Udine lancia un piano di innovazione digitale con l’uso dell’intelligenza artificiale: focus su edilizia, meteo, mobilità e ambiente
Allarme digitale in Friuli-Venezia Giulia: il 51% dei bambini ha uno smartphone, il 38% riceve messaggi da sconosciuti
Udine punta sull'IA per modernizzare i servizi pubblici, migliorare mobilità, ambiente e semplificare la burocrazia
Il Cammino di S. Antonio collega Gemona del Friuli a Padova con 11 tappe e 250 km percorribili a piedi e in bici: un progetto di...
Agrivoltaico avanzato in Friuli-Venezia Giulia: innovazione agricola e sostenibilità energetica unite in un impianto unico
A Palazzolo dello Stella inaugurato il primo impianto agrivoltaico del Friuli-Venezia Giulia: innovativo, integrato con l’ambiente, dotato di sensori avanzati e intelligenza artificiale. Un modello per...
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe fortemente nella fisica quantistica, con progetti innovativi come Quantum FVG e QuFree. L'obiettivo è attrarre talenti e investimenti, rafforzando l'eccellenza scientifica...
Successo per il progetto "Occhio al sole" in Friuli-Venezia Giulia: coinvolti oltre 7000 studenti. Obiettivo: educare alla prevenzione solare. Confermata la seconda edizione grazie agli ottimi...
Storico passo avanti per la sanità del Pordenonese: l’Università di Udine avvia la Scuola di specialità in Oncologia medica al Cro di Aviano, cuore della nuova...
Il FVG sbarca in Brasile con i suoi vini: strette collaborazioni, accordi commerciali e sinergie con istituzioni accademiche locali
Il progetto ZeroWaste si rinnova con il sostegno della Regione e dell’Università di Udine per un turismo sempre più sostenibile
L’Università di Udine espone la copia di un bassorilievo assiro scoperto in Kurdistan, premiato come scoperta archeologica dell’anno. Una mostra multimediale e il sostegno delle istituzioni...
Sfida ancora aperta per il Rettorato dell'Università di Udine: Montanari e Fusco non raggiungono la maggioranza al primo turno
Un progetto innovativo nato a Udine punta sul riciclo sostenibile dei rifiuti elettronici grazie alla tecnologia ionogel
A Gorizia, l’ex Locchi e Stella Matutina si trasformano in un progetto di housing sociale promosso dall’Università di Udine e sostenuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia. Previsti...
Un accordo tra l’Università di Udine e il Tribunale permette a imputati con pene lievi di svolgere lavori di pubblica utilità