Regione FVGTrieste
Despar Nord e le Questure del FVG insieme contro la violenza sulle donne
Nei supermercati Despar del Friuli-Venezia Giulia un messaggio di rispetto e sostegno alle donne vittime di violenza.

Trieste, ottobre 2025 – Nel mese dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, Despar Nord e le Questure del Friuli-Venezia Giulia lanciano una nuova campagna informativa e di sensibilizzazione a sostegno delle vittime.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Ministero dell’Interno, mira a diffondere una cultura del rispetto, offrendo strumenti concreti di supporto e prevenzione.
La campagna è stata presentata oggi nella Sala del Consiglio comunale di Trieste, alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, del presidente del Consiglio comunale Francesco Di Paola Panteca, dell’assessore regionale Pierpaolo Roberti, del prefetto Giuseppe Petronzi, dei questori delle quattro province del Friuli-Venezia Giulia e del direttore regionale di Despar Nord, Fabrizio Cicero.
“Il rispetto è alla base di ogni relazione”
Nel suo intervento di apertura, Francesco Di Paola Panteca ha ricordato l’importanza di un impegno collettivo:
“Oggi affrontiamo un tema che ci riguarda tutti. Il rispetto è alla base di ogni relazione sana: rispetto per le donne, ma anche per ogni persona e per ogni diversità.”
Sulla stessa linea il sindaco Dipiazza, che ha ribadito la necessità di rompere il silenzio:
“La violenza sulle donne non può essere giustificata né taciuta. Parlare è il primo passo per cambiare, ma serve anche cambiare il modo in cui se ne parla, superando pregiudizi e luoghi comuni.”
La Polizia di Stato: “Nessuna donna è sola”
La Questore di Trieste, Lilia Fredella, ha sottolineato come la violenza di genere non sia un fatto privato, ma “una responsabilità collettiva”.
“Ogni giorno la Polizia è impegnata nell’ascolto e nella protezione delle vittime. Collaborazioni come quella con Despar Nord sono fondamentali per avvicinare l’Istituzione ai cittadini, anche attraverso strumenti semplici come uno scontrino o un volantino.”
Despar Nord: i supermercati come luoghi di informazione e sostegno
Dal 1° al 30 novembre, in tutti i punti vendita Despar Nord del Friuli-Venezia Giulia, saranno disponibili flyer informativi con indicazioni sui segnali di violenza e sui canali di aiuto attivi.
Sul retro degli scontrini di cassa comparirà inoltre il numero antiviolenza 1522 e un QR code che rimanda a una pagina dedicata sul sito Despar Nord, contenente i contatti dei centri antiviolenza regionali.
Il direttore regionale Fabrizio Cicero ha dichiarato:
“I nostri supermercati possono diventare spazi di vicinanza anche per chi vive situazioni difficili. Sostenere le istituzioni e promuovere una cultura del rispetto è per noi un dovere morale, prima ancora che aziendale.”
Un impegno condiviso per un futuro senza violenza
Attraverso questa iniziativa, Despar Nord e le Questure del Friuli-Venezia Giulia confermano il proprio impegno nel contrastare la violenza di genere e nel promuovere consapevolezza e solidarietà in un luogo quotidiano e accessibile come il supermercato.
Un gesto concreto, perché anche una piccola informazione può salvare una vita.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login