Musica
Musica dal mondo per il mondo: U.T. Gandhi con Rava e Sivilotti dal vivo a Sacile
Progetto speciale per Il volo del jazz con gli archi dell’Orchestra Naonis in calendario allo Zancanaro domenica 2 novembre. L’intervista a Gandhi
SACILE – “L’anno del terremoto un caro amico mi fece ascoltare un disco dal titolo Heavy Weather, appena uscito e dal titolo a dir poco sintomatico. Quel jazz che fondeva le musiche di tutto il pianeta fu una folgorazione per me e mi fa impazzire ancora oggi” sono le parole con le quali U.T. Gandhi, icona del jazz FVG conosciuta in mezzo mondo, apre quest’intervista in attesa del live di domenica prossima in quel di Sacile.
Conclusosi da poco il Jazz & Wine of Peace Festival con un’altra edizione memorabile da 7500 presenze ed oltre 15 sold out!, dal confine orientale a quello occidentale della regione Controtempo vola a Sacile per una rassegna che vedrà protagonista, oltre al sopracitato, anche Amy Gadiaga, Roberto Fonseca e il leggendario progetto Mare Nostrum (Fresu, Galliano, Lundgren).
John Coltrane, Stan Getz, Wayne Shorter, Milton Nascimento: ethno jazz, chi lo ha “inventato”, sviluppato, portato ai massimi livelli? Una cosa è certa, è stato il Gandhi a griffare in maniera indelebile questo così denominato (sotto) genere dalle nostre parti per poi rispedirlo da dove erano arrivate tutte quelle suggestioni, ovvero in ogni angolo del globo terracqueo.
“Tutta la mia musica parte dal mio Friuli – proprio da casa – ed abbraccia il mondo intero: sono curioso, ho divorato la musica etnica dei cinque continenti” prosegue il vulcanico batterista/percussionista di Osoppo che si esibirà il 2 novembre allo Zancanaro “e Joe Zawinul (leader dei non sopracitati Weather Report) è diventato poi un mio grande amico. Lo vidi poco prima di morire, fu come perdere un famigliare. Ma siccome mal sopporto l’opportunismo ho aspettato più di tre anni per far uscire un disco omaggio a lui, proprio perchè… gli dovevo molto!”
Arriviamo all’ultimo progetto solista, appena uscito: “in Farewell Dance ho riunito gli amici con i quali collaboro da una vita per un viaggio attorno al mondo senza spostarmi dal mio studio!” Ritmo, melodia, spazi, passato elettronico, futuro ancestrale: “e dal vivo ci sarà il m.o Valter Sivilotti (di recente anche sul palco di Sanremo), che conosco da vent’anni e che secondo me è il più grande arrangiatore che ci sia in giro!” (non solo secondo il Gandhi, per inciso).
“Io non scrivo musica,” precisa il nostro “la suono direttamente e Valter l’ha sistemata con il suo stile unico, riconoscibile, inimitabile, con dodici archi. E poi mi ha detto” intercala “devi scegliere un ospite, uno special guest. E non ho avuto dubbi nell’indicare il mio amico Enrico Rava, un mito del jazz, tra i pochi ad essere una star anche a livello mondiale assieme a Fresu e Bollani. Con Enrico abbiamo suonato assieme per oltre quindici anni, una sorta di fratello maggiore insomma che mi ha insegnato molto e ad ottantasei anni, nonostante qualche acciacco, è sempre il numero uno con la tromba!”
“Il live in programma allo Zancanaro, verrà registrato sia video che audio. Pezzi tutti miei, più tre scritti da Zawinul, naturalmente. Sarà un evento unico!” conclude UTG che – come avrete di certo intuito – non vede l’ora di salire sul palco, ancora una volta.
In agenda:
U.T. GANDHI & STRINGS “MUSIC FOR THE WORLD” SPECIAL GUEST ENRICO RAVA, con l’Orchestra d’Archi dell’Accademia Musicale Naonis diretta da Valter Sivilotti
- domenica 2 Novembre, 2025 | 18:00
- al Teatro Zancanaro di Sacile per la rassegna Il volo del jazz
- Per info e biglietti: U.T. Gandhi, Rava, Sivilotti
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login