Seguici su

Regione FVG

Fedriga incontra la delegazione ungherese, nuova fase di collaborazione

Il Friuli-Venezia Giulia rafforza i rapporti con l’Ungheria: a Trieste Fedriga incontra una delegazione governativa per sviluppare collaborazioni su portualità, logistica, industria e cultura, valorizzando il Corridoio Imec

Avatar

Pubblicato

il

Il governatore del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga insieme al viceministro ungherese degli Affari esteri Levente Magyar
Il governatore del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga insieme al viceministro ungherese degli Affari esteri Levente Magyar

Il Friuli-Venezia Giulia consolida il proprio ruolo di cerniera internazionale grazie a un nuovo incontro istituzionale tra il governatore Massimiliano Fedriga e una delegazione del Governo ungherese. Un confronto cordiale e costruttivo, tenutosi oggi a Trieste, che mira a rafforzare i legami storici e strategici tra la regione e l’Ungheria, partner di primaria importanza per l’Italia e per l’intero quadrante centro-europeo.

Portualità e logistica: assi portanti del Corridoio Imec

Nel dialogo è emerso con forza il valore delle infrastrutture e della logistica come leve di sviluppo condiviso. Fedriga ha ribadito che Italia e Ungheria stanno già collaborando su progetti connessi alla portualità del Nord Adriatico, una sinergia che potrà essere ulteriormente potenziata grazie alle opportunità offerte dal Corridoio Indo-Mediterraneo (Imec).

Questa rete infrastrutturale transcontinentale, capace di collegare Centro e Sud Europa con l’East e il Far East, rappresenta una delle sfide più rilevanti per la competitività dell’area nei prossimi decenni.

Una delegazione di alto livello in visita a Trieste

All’incontro hanno partecipato figure istituzionali ungheresi di massimo rilievo. Erano infatti presenti Levente Magyar (viceministro degli Affari esteri), Tamás Vargha, (viceministro della Difesa), Péter Kis-Parciu (sottosegretario di Stato), rappresentanti del Consolato generale di Ungheria a Milano e il sindaco di Doberdò del Lago, Peter Ferfoglia.

Un momento dell'incontro con la delegazione del Governo ungherese

Un momento dell’incontro con la delegazione del Governo ungherese

La presenza di una delegazione così ampia testimonia l’interesse dell’Ungheria nel consolidare un rapporto bilaterale già solido, che trova in Trieste e nel Friuli-Venezia Giulia un interlocutore strategico.

Nuove prospettive tra industria e cultura

Fedriga ha sottolineato come il legame tra Friuli-Venezia Giulia e Ungheria abbia radici profonde e sia oggi pronto a evolvere verso progetti congiunti di lungo periodo.
La Regione guarda a nuove collaborazioni industriali, con possibili investimenti incrociati e scambi di competenze e culturali, valorizzando la comune storia mitteleuropea e promuovendo iniziative condivise.

Obiettivi che rafforzano ulteriormente il ruolo del Friuli-Venezia Giulia come ponte tra Italia, Balcani ed Europa centrale.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?