Economia & Lavoro
Turismo, 100 milioni agli hotel di FVG e Veneto: siglato l’accordo strategico
Accordo da 100 milioni tra Federalberghi, Fidimpresa Friulveneto e UniCredit per sostenere gli albergatori di Friuli-Venezia Giulia e Veneto con linee di credito agevolate, garanzie fino all’80% e supporto agli investimenti
Un nuovo impulso arriva per il settore turistico del Nordest: albergatori di Friuli-Venezia Giulia e Veneto potranno accedere a un plafond di 100 milioni di euro, frutto di un accordo siglato a Mestre tra Federalberghi, Fidimpresa Friulveneto e UniCredit. Un’intesa definita “storica” dai protagonisti e che punta a rafforzare la competitività delle imprese ricettive in un momento di forte evoluzione del mercato.
Un’intesa strategica per la crescita del turismo
L’accordo sviluppa operativamente il protocollo nazionale tra UniCredit e Federalberghi, adattandolo alle esigenze dei territori di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, che condividono una forte vocazione turistica.
Grazie alla collaborazione con Fidimpresa Friulveneto, che fornirà garanzie fino all’80%, le imprese potranno beneficiare di condizioni economiche agevolate, accesso più rapido al credito e supporto su misura.
Finanziamenti flessibili e dedicati alle esigenze degli hotel
Il plafond da 100 milioni sarà destinato a:
- Finanziamenti a breve termine (12 mesi) per coprire esigenze di liquidità legate alla stagionalità.
- Finanziamenti fino a 36 mesi per investimenti in strutture, impianti, ampliamenti e attrezzature.
La combinazione tra garanzia consortile e controgaranzia del Mediocredito Centrale permetterà agli albergatori di programmare interventi mirati al miglioramento dell’offerta, alla riqualificazione e all’innovazione.
Fidimpresa Friulveneto: l’effetto della fusione che rafforza il Nordest
La firma di Mestre arriva nel primo anno di vita di Fidimpresa Friulveneto, nato dalla fusione tra Confidi Friuli e Fidi Impresa & Turismo Veneto.
Un’unione definita dai vertici “motore dell’accordo”, poiché ha dato vita al settimo Confidi italiano per dimensioni e ha permesso per la prima volta un’intesa interregionale di tale portata.
Federalberghi: “Un segnale di fiducia per le nostre imprese”
Schiavon (Veneto) e Guerin (FVG), presidenti delle due Federalberghi, sottolineano come l’accordo rappresenti un forte incoraggiamento per imprenditori che continuano a investire in qualità, accoglienza e sostenibilità.
La cooperazione tra associazioni, Confidi e sistema bancario è vista come una via concreta per aprire nuove opportunità di sviluppo in un settore strategico per l’economia delle due regioni.
UniCredit: “Soluzioni personalizzate per un settore centrale nel Nordest”
Il Regional Manager Nord Est Francesco Iannella conferma che la banca mette in campo gestori dedicati e una rete capillare per supportare le aziende ricettive, in linea con la convenzione nazionale “UniCredit per il Turismo”.
Il turismo, ricorda, è uno dei pilastri dell’economia nordestina e necessita di strumenti evoluti per affrontare le sfide future.
Un patto di territorio per il rilancio competitivo
L’accordo sancito a Mestre rappresenta un patto operativo che unisce imprese, finanza e associazioni di categoria.
La disponibilità di risorse importanti, la presenza di un Confidi rafforzato e la collaborazione interregionale segnano un nuovo capitolo per il comparto alberghiero di Friuli-Venezia Giulia e Veneto, pronto a investire in innovazione, qualità e sostenibilità per rispondere alle nuove esigenze del mercato turistico.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook






You must be logged in to post a comment Login