Sport
La Fiamma Olimpica accende il FVG: tre giorni di festa
La Fiamma Olimpica in Friuli-Venezia Giulia: tre giorni di tappe, eventi e città protagoniste del grande Viaggio della Torcia.
La Fiamma Olimpica arriverà in Friuli-Venezia Giulia dal 23 al 25 gennaio 2026, trasformando il territorio in una tappa centrale del grande Viaggio della Fiamma, un percorso di 12 mila chilometri che unisce l’Italia attraverso i suoi luoghi più iconici. Un tragitto carico di energia, emozione e valori universali, simbolo di pace, unione e incontro tra culture.
Per tre giorni, il Friuli-Venezia Giulia diventerà protagonista assoluto, mettendo in mostra città storiche, siti Unesco e piazze che faranno da cornice all’arrivo della Torcia.
Le tappe del 23 gennaio: Aquileia, Monfalcone e la grande festa a Trieste
Il viaggio regionale inizierà il 23 gennaio, quando la Fiamma entrerà dalla costa dopo aver attraversato il Veneto. Le prime città coinvolte saranno Aquileia, patrimonio mondiale Unesco, seguita da Ronchi dei Legionari e Monfalcone.
La giornata culminerà a Trieste, in piazza Unità d’Italia, dove si terrà la city celebration con spettacoli, performance e l’accensione del braciere. A raccontare questa esperienza sui social ci sarà la content creator Alice Luvisoni, che accompagnerà l’intero percorso regionale e sarà presente anche sul palco triestino.
Il 24 gennaio tra Gorizia, Gradisca e Palmanova fino all’arrivo a Udine
Il giorno successivo, il 24 gennaio, la Torcia ripartirà da Trieste e raggiungerà Gorizia, Gradisca d’Isonzo, Sagrado e Fogliano Redipuglia, fino ad arrivare al sito Unesco di Palmanova, la città-fortezza a stella.
Da qui proseguirà verso Cividale del Friuli, altro gioiello riconosciuto dall’Unesco, e infine arriverà a Udine, città di tappa. Nel capoluogo friulano è previsto l’arrivo del braciere e un ricco calendario di eventi serali aperti alla cittadinanza.
Il 25 gennaio tra Udine, Palù di Livenza e Pordenone
L’ultima giornata, il 25 gennaio, inizierà nuovamente da Udine per poi raggiungere il sito palafitticolo Unesco del Palù di Livenza, una testimonianza preistorica di valore internazionale.
Successivamente la Fiamma toccherà Pordenone, ultimo comune del percorso regionale, prima di rientrare in Veneto e dirigersi verso Belluno, proseguendo il suo viaggio nazionale.
Un percorso che unisce l’Italia
Il Viaggio della Fiamma è iniziato a Olimpia il 26 novembre 2025: da lì il fuoco sacro arriverà a Roma, attraverserà l’Italia toccando Napoli per Natale, Bari per Capodanno e farà ritorno a Cortina d’Ampezzo il 26 gennaio 2026, esattamente 70 anni dopo l’apertura dei Giochi del 1956.
Il percorso si concluderà il 6 febbraio 2026, quando la Fiamma entrerà nello Stadio di San Siro per dare ufficialmente il via ai Giochi Olimpici Invernali.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login