Seguici su

Cronaca & Attualità

Obbligo gomme invernali 2025: date, regole e multe

Dal 15 novembre obbligo di pneumatici invernali o catene: tutte le regole per circolare in sicurezza durante i mesi più freddi

Avatar

Pubblicato

il

Gomme invernali
Gomme invernali ( © Depositphotos)

È scattato sabato 15 novembre, l’obbligo per tutti gli automobilisti di montare pneumatici invernali o di avere sempre catene da neve a bordo. La misura è prevista dalla direttiva del Ministero dei Trasporti che stabilisce che, tra il 15 novembre e il 15 aprile, i veicoli devono essere equipaggiati con mezzi idonei alla marcia su neve e ghiaccio.

La normativa stabilisce che i veicoli debbano “essere muniti, ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei”, lasciando agli enti proprietari delle strade il compito di regolamentare l’obbligo tramite apposite ordinanze.

Dove l’obbligo è più stringente

L’obbligo non è valido ovunque, ma solo nei tratti in cui è presente il segnale di ruota catenata. In generale, però, il periodo invernale richiede particolare prudenza nelle zone più esposte. Le aree montane e le strade a maggior rischio di gelate e nevicate restano quelle più controllate, dove è più facile incorrere in sanzioni e trovarsi in difficoltà in caso di maltempo.

Chi non utilizza gomme quattro stagioni deve quindi montare pneumatici invernali o avere a bordo le catene fino al 15 aprile 2025. Nei comuni montuosi l’obbligo si estende invece fino al 30 aprile, e in alcune località può essere prorogato persino al 15 maggio.

Gomme invernali o catene: cosa scegliere

Gli pneumatici invernali sono considerati più sicuri e performanti rispetto alle catene, soprattutto perché la loro mescola più morbida garantisce aderenza anche con temperature sotto lo zero.

Nel periodo tra il 15 novembre e il 15 aprile è inoltre consentito usare gomme termiche M+S con codice di velocità inferiore a quello riportato in carta di circolazione.

Quando finisce l’obbligo

Il divieto scade il 15 aprile 2026, quando sarà di nuovo obbligatorio montare pneumatici estivi. Le catene a bordo non serviranno più, se non nei tratti con segnaletica che ne imponga l’uso in caso di neve improvvisa.

Le sanzioni per chi non rispetta la normativa

Chi circola da oggi senza pneumatici invernali o catene a bordo rischia sanzioni che variano:

  • nei centri abitati da 41 a 169 euro;
  • nelle strade extraurbane e autostrade da 85 a 338 euro.

In più, chi viene fermato dopo il 15 novembre senza dotazioni adeguate non può proseguire la marcia finché non si mette in regola. In caso di violazione del fermo, scatta una seconda sanzione da 84 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?