Cronaca & AttualitàPordenoneRegione FVG
Asilo nido a Vajont, 109mila euro per completare la struttura “Tina Merlin”
La Regione FVG finanzia con 109mila euro l’ampliamento della scuola “Tina Merlin” di Vajont per la creazione di un asilo nido efficiente e sostenibile, nell’ambito dei progetti Pnrr per la prima infanzia
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha destinato 109.800 euro al Comune di Vajont per completare e potenziare il progetto di ampliamento della Scuola dell’infanzia “Tina Merlin”, che includerà anche la realizzazione di un asilo nido moderno e sostenibile. Il contributo si inserisce nell’ambito delle misure di completamento dei progetti Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e consentirà di integrare e migliorare gli interventi già avviati.
Un investimento per famiglie e comunità
“Costruire una rete di servizi per la prima infanzia solida e capillare significa dare alle famiglie la serenità necessaria per progettare il proprio futuro”, hanno dichiarato gli assessori regionali Cristina Amirante (Infrastrutture e territorio) e Alessia Rosolen (Istruzione e formazione).
Entrambe hanno sottolineato come il sostegno al Comune di Vajont rappresenti un segnale concreto dell’attenzione della Regione verso i centri più piccoli, parte integrante del tessuto sociale del Friuli-Venezia Giulia.
Efficienza energetica e funzionalità al centro
Il finanziamento regionale permetterà di rispettare il cronoprogramma dei lavori e di garantire la piena funzionalità della struttura, grazie a una serie di interventi mirati:
- installazione di un impianto fotovoltaico da 17,6 kW, per migliorare l’efficienza energetica;
- adeguamento dei sottoservizi e aggiornamento dell’impianto elettrico;
- raccordo tra le coperture per integrare in modo armonico le parti nuove con quelle già esistenti.
Si tratta di opere complementari che permetteranno di completare il progetto Pnrr senza alterarne gli obiettivi, mantenendo inalterato il numero dei posti aggiuntivi previsti.
Una rete regionale per la prima infanzia
“Questo intervento, insieme alle misure per l’abbattimento delle rette a carico delle famiglie, dimostra come la Regione stia costruendo una rete di infrastrutture per l’infanzia che copre tutto il territorio regionale”, ha spiegato l’assessore Rosolen.
L’obiettivo è duplice: favorire la crescita delle comunità locali e sostenere le famiglie, anche nei piccoli Comuni, offrendo servizi moderni e inclusivi.
Politiche regionali a sostegno dei nidi
Gli assessori hanno ricordato che l’investimento sui servizi per la prima infanzia è uno dei pilastri delle politiche regionali.
Oltre ai finanziamenti per le opere edilizie, la Regione:
- sostiene i Comuni nell’acquisto degli arredi;
- offre contributi per interventi urgenti fino a 50mila euro;
- mantiene un monitoraggio costante delle opere finanziate con il Pnrr, per assicurare la qualità, la correttezza e l’efficienza della realizzazione.
Un modello per il territorio
Il nuovo nido di Vajont diventa così un esempio di integrazione tra fondi Pnrr e risorse regionali, un modello virtuoso che unisce innovazione, sostenibilità e attenzione sociale.
Un investimento che guarda al futuro delle famiglie e dei bambini del Friuli-Venezia Giulia, rafforzando il legame tra educazione, territorio e comunità.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login