Seguici su

PordenoneSport

I pordenonesi Variola e Costella pronti al grande salto: Cortina ospita la Coppa del Mondo

Bob e skeleton al via sulla nuova pista Eugenio Monti: in gara gli azzurri Variola e Costella verso Milano Cortina 2026

Avatar

Pubblicato

il

Skeleton - Coppa del mondo Cortina
Skeleton ( © Depositphotos)

La stagione degli sport invernali entra nel vivo e, dopo lo sci, tocca alle discipline ad alta adrenalina del bob e dello skeleton. La Coppa del Mondo prenderà ufficialmente il via nel week-end 21-23 novembre sulla nuovissima pista Eugenio Monti, riportando Cortina d’Ampezzo a ospitare un evento internazionale dopo 18 anni. Tre giornate di gare intense in cui si confronteranno i migliori specialisti del mondo, in un appuntamento che rappresenta un passaggio chiave verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.

Il programma: debutta la mixed team

Il via sarà dato venerdì 21 novembre con tre prove di skeleton, tra cui l’atteso esordio della mixed team, nuova disciplina olimpica. Il 22 e 23 novembre sarà invece il turno del bob, con una full immersion di discese e prestazioni di altissimo livello.

La nuova pista Monti: 1.749 metri di tecnica e velocità

Gli atleti hanno già potuto testare il tracciato grazie a dieci giornate di prove iniziate il 7 novembre. La pista, lunga 1.749 metri e caratterizzata da 16 curve altamente tecniche, ha permesso ai team di 30 nazioni di prendere confidenza con il percorso in vista della competizione ufficiale.

La prima discesa di Coppa del Mondo sulla nuova struttura promette spettacolo e velocità, sotto gli occhi dei più grandi campioni internazionali delle discipline olimpiche invernali.

Mattia Variola: il pordenonese pronto per il grande debutto

Grande attenzione è rivolta alle prestazioni degli azzurri. In particolare del pordenonese Mattia Variola, protagonista assoluto ai mondiali di spinta disputati proprio a Cortina. L’atleta di Sesto al Reghena, in coppia con Mario Lambrughi, ha conquistato il titolo mondiale superando i compagni Baumgartner e Mircea lo scorso 12 settembre.

A distanza di due mesi, Variola torna sulla pista ampezzana con la determinazione di sempre, pronto a misurarsi nella prima grande prova stagionale, tassello fondamentale per le qualificazioni olimpiche 2026.
In pista ci saranno anche leggende del bob come Francesco Friedrich, campione olimpico sia nel bob a due che nel bob a quattro a Pyeongchang 2018 e Pechino 2022, e il compagno Johannes Lochner.

Anna Costella cerca punti in Coppa Europa

Accanto a Variola, un’altra atleta pordenonese è pronta a far parlare di sé. La sacilese Anna Costella partirà dalla Norvegia, dove a Lillehammer si terrà la prima prova della Coppa Europa, in calendario il 24 e 25 novembre.
Costella arriva all’appuntamento forte del bronzo conquistato ai campionati italiani di spinta, ottenuto insieme alla compagna Noemi Cavallari. Un risultato che conferma la crescita della giovane atleta e alimenta le sue ambizioni internazionali.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?