Regione FVGSport
Trieste è pronta ad ospitare l’Europeo Under 15 di baseball e softball
Dal 15 al 20 luglio, Trieste ospita l’Europeo Under 15 di baseball e softball con otto squadre nazionali. Grande occasione di promozione del Friuli-Venezia Giulia e opportunità formativa per i giovani atleti negli impianti di Villa Opicina e Prosecco

Il Friuli-Venezia Giulia torna protagonista sulla scena internazionale dello sport. Dal 15 al 20 luglio 2025, infatti, la città di Trieste ospiterà l’Europeo Under 15 di baseball e softball, evento di rilievo continentale che riunirà le migliori squadre giovanili europee. Questo torneo segue il successo dei recenti Mondiali di softball 2024 svoltisi a Castions di Strada, confermando il ruolo strategico della regione nel panorama sportivo europeo.
La manifestazione negli impianti di Villa Opicina e Prosecco
La competizione avrà luogo presso due impianti triestini gestiti dalla società organizzatrice, la Junior Alpina Baseball: lo storico campo di Villa Opicina e il moderno diamante di Prosecco, già scenario nel 2023 dell’Italian Baseball Challenge, importante torneo preparatorio per l’Europeo.
Proprio a Prosecco si terrà martedì 15 luglio alle ore 16 la cerimonia d’apertura, seguita dall’esordio della Nazionale italiana. Qui si svolgerà anche la finale per il titolo, che decreterà anche l’accesso alla Coppa del Mondo di categoria.
Otto nazioni in campo per il titolo europeo
Sono otto le squadre nazionali che si contenderanno il prestigioso titolo continentale, suddivise in due gironi. Il Gruppo A è composto da Paesi Bassi, Francia, Germania e Belgio. Il Gruppo B vedrà invece protagonisti gli azzurri dell’Italia, già medaglia d’argento nel 2023 in Slovacchia, insieme a Repubblica Ceca, Ungheria e Gran Bretagna.
Un’occasione di crescita sportiva e culturale per i giovani
Come ha ricordato il vicegovernatore del Friuli-Venezia Giulia con delega allo sport, Mario Anzil, questo evento rappresenta un’importante opportunità formativa e indimenticabile per i giovani atleti. L’organizzazione del torneo testimonia inoltre l’eccellente sinergia tra istituzioni locali, comitati sportivi e società.
“L’Europeo Under 15 – ha dichiarato Anzil – è un’ulteriore dimostrazione dello stato di salute dello sport nella nostra regione. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, in particolare la dirigenza e i volontari della Junior Alpina, la Fibs e il Coni regionale”.

L’assessore allo Sport Mario Anzil durante la conferenza stampa
Valorizzare il territorio attraverso lo sport
L’organizzazione di eventi sportivi internazionali costituisce per il Friuli-Venezia Giulia un prezioso strumento di promozione turistica e di valorizzazione territoriale. Una visibilità che porta con sé importanti ricadute economiche e culturali, consolidando il ruolo della regione come sede privilegiata di grandi competizioni.
Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato anche il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il vicepresidente della Federazione Italiana Baseball e Softball (Fibs) Pierluigi Bissa, il presidente del Coni Fvg Andrea Marcon e il presidente della Junior Alpina Pasqualino Izzo.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login