Cronaca & AttualitàRegione FVGTrieste
Monrupino, Regione pronta a sostenere il progetto di ampliamento de “I Girasoli”
La Regione Friuli-Venezia Giulia sostiene l’ampliamento del centro diurno “I Girasoli” a Monrupino, struttura che accoglie persone con disabilità. Previsti una nuova casa famiglia e uno spazio polifunzionale per rispondere alla crescente domanda

La Regione Friuli-Venezia Giulia conferma il proprio sostegno all’Associazione “I Girasoli” di Monrupino, riconoscendone il prezioso impegno nel sociale. Gli assessori regionali Riccardo Riccardi (Politiche sociali e disabilità) e Pierpaolo Roberti (Autonomie locali) hanno visitato il centro lo scorso 7 luglio, evidenziando il valore delle attività promosse dall’associazione.
Una storia di impegno sociale lunga oltre vent’anni
L’associazione “I Girasoli” da oltre vent’anni si occupa della gestione di un centro diurno rivolto a persone con disabilità intellettive e autismo, offrendo supporto sia agli utenti sia alle famiglie. Il centro, operativo dal 2005 nella località Repen, ospita oggi 29 persone che partecipano a diverse attività laboratoriali e creative orientate all’autonomia personale e lavorativa.
Nuovi spazi per rispondere a esigenze crescenti
Il progetto di ampliamento nasce dalla necessità di accogliere un numero sempre maggiore di utenti. Prevede la realizzazione di una nuova casa famiglia e di una sala polifunzionale, che sorgeranno accanto alla struttura esistente. L’attuale edificio si estende su tre piani per 400 metri quadri ed è inserito in un’area complessiva di 5.000 metri quadri.
Il sostegno della Regione: inclusione e solidarietà
L’assessore Riccardi ha sottolineato come l’attività de “I Girasoli” rappresenti un esempio virtuoso di integrazione sociale e solidarietà, assicurando che la Regione sosterrà concretamente il progetto di ampliamento delle strutture. Questo impegno risponde all’obiettivo regionale di promuovere l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità, valorizzando il loro contributo alla comunità.
Formazione e autonomia lavorativa
Una delle mission principali dell’associazione è favorire l’inserimento lavorativo dei propri ospiti. Al termine del percorso formativo nel centro diurno, le persone con disabilità acquisiscono capacità utili per svolgere attività lavorative con diversi gradi di autonomia, rafforzando così il loro percorso di vita indipendente.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login