InnovazioneRegione FVG
Tagliamento in bici: servizi e B&B negli ex caselli ferroviari lungo la ciclovia FVG6
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe ben 5 milioni di euro per acquistare caselli e stazioni dell’ex ferrovia Casarsa-Pinzano, trasformandoli in servizi chiave per la futura Ciclovia Fvg6 del Tagliamento e rilanciare il cicloturismo locale

La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 5 milioni di euro per acquistare caselli e stazioni dell’ex linea ferroviaria Casarsa-Pinzano e farne punti di sosta, accoglienza e servizi lungo la futura Ciclovia Fvg6 del Tagliamento.
Un tracciato di 27 km e 6 Comuni
Il progetto – già in fase di progettazione definitiva dopo il via libera della Soprintendenza – correrà per circa 27 km nei territori di Casarsa della Delizia, Valvasone Arzene, San Martino al Tagliamento, San Giorgio della Richinvelda, Spilimbergo e Pinzano al Tagliamento.
Caselli e stazioni: da ruderi a hub turistici
I manufatti, oggi di proprietà del gruppo FS, diventeranno locande, B&B, officine bici e info-point: strutture chiave per un’esperienza cicloturistica completa e per la valorizzazione economica e culturale dei piccoli centri attraversati.
Una rete che rilancia il territorio
Secondo l’assessore alle Infrastrutture Cristina Amirante, la ciclovia non è “solo un’infrastruttura”, ma “un’occasione concreta di rilancio” capace di creare una rete di accoglienza e di promuovere le eccellenze locali – dal patrimonio naturalistico del fiume Tagliamento ai prodotti tipici.
Tempistiche e cantieri
Conclusa la progettazione, i lavori partiranno a lotti funzionali, garantendo una progressiva apertura dei tratti e una gestione efficiente delle risorse. L’obiettivo: attivare i cantieri entro il prossimo biennio.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login