Seguici su

Cronaca & AttualitàRegione FVG

Bando regionale per promuovere la cultura antimafia in FVG

La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 10mila euro per iniziative educative rivolte ai giovani per promuovere la legalità e contrastare la criminalità organizzata. Domande entro il 10 settembre via PEC

Avatar

Pubblicato

il

L'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti
L'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti

La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, ha approvato un bando per finanziare iniziative volte a prevenire fenomeni mafiosi e promuovere una solida cultura della legalità tra i giovani. L’investimento regionale complessivo ammonta a 10 mila euro, destinati a progetti educativi specificamente rivolti ai giovani.

Educazione e prevenzione: le finalità del bando

Come sottolineato dall’assessore Roberti, “la sicurezza non può essere garantita senza una forte cultura della legalità”. Il bando regionale mira dunque a sensibilizzare le nuove generazioni, attraverso attività formative che includono esperienze dirette di antimafia attiva, incontri di riflessione e approfondimento sul tema della criminalità organizzata e della corruzione.

Tra le iniziative ammesse al finanziamento vi sono quelle che promuovono il protagonismo giovanile attraverso strumenti innovativi come la creazione di video illustrativi, presentazioni multimediali o siti internet, consentendo ai ragazzi stessi di diventare protagonisti nella diffusione dei valori di legalità e giustizia sociale.

Chi può accedere ai contributi

Possono beneficiare del finanziamento le associazioni ambientaliste riconosciute dal Ministero dell’ambiente secondo l’articolo 13 della legge n. 349/1986, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale che operano nel campo dell’educazione alla legalità e del contrasto alla criminalità organizzata da almeno due anni nel territorio regionale.

La domanda per accedere ai fondi dovrà essere presentata via PEC al Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell’immigrazione entro il 10 settembre 2025. La modulistica necessaria per l’iscrizione al bando è disponibile sul sito ufficiale della Regione.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?