Cronaca & AttualitàRegione FVGUdine
Carpacco, inaugurato il nuovo campo da tennis polifunzionale
A Carpacco inaugurato il nuovo campo da tennis polifunzionale grazie al contributo regionale e comunale, che diventa spazio sociale e sportivo, valorizzando comunità e integrazione tra generazioni

Un nuovo impianto sportivo dedicato al tennis e ad altre attività sportive come la pallavolo è stato inaugurato a Carpacco, frazione del Comune di Dignano, alla presenza del vice governatore con delega a Cultura e Sport, Mario Anzil. La struttura rinnovata rappresenta oggi un punto di riferimento per l’intera comunità locale, assumendo la funzione sociale un tempo ricoperta dalla piazza principale.
I lavori realizzati
L’intervento, coordinato dall’Ars Carpacco ASD, è stato realizzato grazie a un contributo regionale di 36mila euro, a cui si aggiungono 4mila euro erogati dal Comune di Dignano e 4.500 euro di fondi propri dell’associazione Ars Carpacco. Questa collaborazione testimonia la forza del volontariato e l’importanza della sinergia tra enti pubblici e associazioni locali.
Le opere hanno previsto il completo rifacimento del fondo di gioco, la pulizia e rasatura del campo, la pitturazione dei pali di sostegno e l’installazione di una nuova recinzione. Inoltre, la nuova configurazione del campo permette di ospitare diverse discipline sportive, rendendo l’impianto estremamente versatile e fruibile da tutta la cittadinanza.
Mario Anzil: “Lo sport è il nuovo cuore della comunità”
Durante l’inaugurazione, Anzil ha sottolineato come gli impianti sportivi siano oggi luoghi di aggregazione, capaci di rafforzare il senso di comunità e appartenenza. “Non è tanto la struttura in sé ad essere bella, quanto ciò che rappresenta – ha dichiarato Anzil – un punto di ritrovo tra famiglie, giovani e genitori, simbolo di un territorio attivo e coeso“.
Al taglio del nastro hanno partecipato, oltre al vice governatore Anzil, anche il sindaco Giambattista Turridano, Filippo Bisaro, coordinatore del progetto, la presidente della Proloco Carpacco, Micaela Picco, e il presidente dell’Ars Carpacco, Enrico Di Stefano.
L’evento rappresenta un segnale positivo per la valorizzazione del territorio e sottolinea ancora una volta l’importanza dello sport come strumento di integrazione e aggregazione sociale.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login