Udine
Udine stanzia 80mila euro per le luminarie di Natale 2025
Udine stanzia 80.000 euro per luminarie e decorazioni natalizie nei quartieri, a sostegno di socialità e commercio

Il Comune di Udine ha stanziato 80.000 euro per sostenere la realizzazione di luminarie, decorazioni, abeti addobbati e presepi nei quartieri cittadini in vista del Natale 2025. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di valorizzare l’intero territorio urbano, dal centro alle periferie, con iniziative che promuovano socialità, identità locale e commercio di prossimità.
Coinvolgimento delle realtà locali
Il vicesindaco e assessore al turismo Alessandro Venanzi ha sottolineato l’importanza delle luminarie natalizie come elemento di attrattività e coesione:
«Le luminarie natalizie sono un potente strumento di valorizzazione del territorio, oltre che una tradizione a cui tutti siamo molto affezionati. Coinvolgeremo le realtà locali per rendere Udine più viva e accogliente».
Il Comune vuole infatti rafforzare l’identità dei quartieri e favorire iniziative sostenibili e condivise, che uniscano cittadini, commercianti e associazioni.
Chi può accedere ai contributi
Il contributo comunale è destinato a Associazioni di Via, Associazioni di Categoria, Pro Loco e Comitati regolarmente costituiti. Ogni soggetto potrà ricevere un finanziamento fino all’80% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 8.000 euro. Il bando è già disponibile sul sito del Comune di Udine.
I criteri di selezione dei progetti
Una Commissione valuterà le domande sulla base di criteri chiari e trasparenti, premiando:
- la qualità estetica e artistica delle installazioni;
- la partecipazione attiva del territorio, con coinvolgimento di commercianti e cittadini;
- l’ampiezza dell’intervento, con attenzione alla diffusione dei punti luce;
- la continuità delle iniziative, per valorizzare le tradizioni consolidate;
- la rilevanza delle aree interessate, con un occhio di riguardo alle zone periferiche o in difficoltà.
Un sostegno alla progettazione partecipata
Il Comune riconosce l’importanza del lavoro svolto da associazioni e comitati, che ogni anno contribuiscono con impegno all’atmosfera natalizia della città. Lo stanziamento rappresenta un incentivo concreto alla collaborazione tra pubblico e privato, e un’opportunità per valorizzare la creatività locale in un momento importante dell’anno.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login