Seguici su

GustoRegione FVGUdine

Saperi&Sapori a Udine: scopri le eccellenze del FVG

La seconda edizione della rassegna Saperi&Sapori si terrà a Udine dal 2 al 6 ottobre: protagonista il territorio regionale

Avatar

Pubblicato

il

L'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini
L'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini

«Una manifestazione che mette in mostra il meglio del Friuli-Venezia Giulia grazie a un lavoro corale tra istituzioni, enti fieristici, associazioni di categoria e imprese», ha affermato l’assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini, sottolineando il rinnovato sostegno della Regione alla manifestazione.

Saperi&Sapori nasce dalla collaborazione tra Regione Friuli-Venezia Giulia, Udine Esposizioni, Confartigianato-Imprese Udine, Cna Fvg, Cata Artigianato Fvg, Camera di commercio di Pordenone-Udine, PromoTurismoFVG e Fondazione Agrifood & Bioeconomy Fvg.

Saperi&Saport, un format che unisce bellezza e gusto

L’evento, ispirato al concetto di “saper fare”, propone un format innovativo che unisce il “buono da assaporare” con il “bello da vedere”. Protagonisti assoluti saranno gli artigiani e le eccellenze enogastronomiche regionali, celebrando le produzioni locali attraverso un percorso integrato e attrattivo.

Questa proposta rafforza il legame tra food, artigianato e qualità dell’abitare, interpretando in chiave contemporanea le vocazioni produttive del territorio.

Fare squadra per il successo della rassegna

«L’elemento centrale di questa rassegna – evidenzia Bini – è la capacità del sistema Friuli-Venezia Giulia di fare squadra. Il mondo dell’artigianato e quello dell’agroalimentare hanno lavorato insieme per costruire un’iniziativa capace di valorizzare le nostre filiere e attrarre visitatori».

L’assessore ha aggiunto che, dopo il successo della prima edizione, l’obiettivo è quello di consolidare Saperi&Sapori come appuntamento annuale di riferimento per il territorio.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?