Seguici su

Cronaca & AttualitàRegione FVG

Pacchetto Scuola 2025/26 in FVG: in arrivo 4,5 mln per ATA, sostegno e sport

La Regione Friuli-Venezia Giulia investe 4,5 mln nel Pacchetto Scuola 2025/26: 120 mila ore aggiuntive per personale ATA, sostegno, sport, convitti e un nuovo fondo per eccellenze e riserva flessibile di 240 mila €

Avatar

Pubblicato

il

L'assessore Alessia Rosolen
L'assessore Alessia Rosolen

La Regione Friuli-Venezia Giulia investe 4,5 milioni di euro nel nuovo Pacchetto Scuola 2025/2026, confermando un impegno nato in epoca Covid e ormai divenuto strutturale. L’assessore regionale all’Istruzione Alessia Rosolen ha illustrato a Trieste un piano che garantirà oltre 120 mila ore aggiuntive di servizio e una serie di misure mirate a rafforzare la qualità dell’offerta educativa.

Focus sul personale ATA e sull’efficienza amministrativa

Il cuore dell’intervento riguarda il personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA): 2 milioni di euro finanzieranno circa 80 000 ore aggiuntive. È prevista una maggiorazione per le scuole delle aree interne e per quelle sottodimensionate, così da garantire pari opportunità a tutti gli istituti del territorio.

Più ore di sostegno per studenti con disabilità e DSA

Sul fronte dell’inclusione scolastica vengono stanziati complessivamente 1,55 milioni di euro:

  • 400 000 € per potenziare gli insegnanti di sostegno (+7 850 ore) a favore degli alunni con disabilità;
  • 250 000 € per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) (+4 900 ore);
  • 900 000 € per coprire nuovi bisogni educativi speciali (BES), con un incremento di oltre 17 650 ore rispetto allo scorso anno.

Friuli-Venezia Giulia si conferma così una delle sole due Regioni italiane (insieme alla Sardegna) a finanziare ore riconosciute nell’anzianità del personale.

Sport a scuola: potenziamento di Scienze motorie

Per la prima volta vengono destinati 500 000 € all’ampliamento delle ore di Scienze motorie nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, pari a 9 800 ore complessive. Un intervento che promuove la salute e il benessere fisico degli studenti come parte integrante del percorso formativo.

Convitti ed educandati: più personale educativo

Aumenta anche la dotazione di personale nei convitti e negli educandati: 60 000 € consentiranno di coprire 1 176 ore aggiuntive, con particolare attenzione agli alunni con disabilità.

Nuovo fondo per le eccellenze e riserva di flessibilità

Per valorizzare le migliori competenze degli istituti regionali debutta un fondo da 150 000 € finalizzato a finanziare la partecipazione a competizioni nazionali e internazionali. Inoltre, un fondo di riserva da 240 000 € assicurerà la necessaria elasticità per fronteggiare eventuali fabbisogni emergenti.

Friuli-Venezia Giulia, laboratorio di buone pratiche

Grazie a queste misure, la Regione si conferma modello virtuoso di politiche scolastiche, capace di investire in qualità, inclusione e innovazione. Con il Pacchetto Scuola 2025/2026 si rafforza un ecosistema educativo che punta a garantire pari opportunità e a promuovere l’eccellenza, rafforzando il legame tra scuola, territorio e comunità.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?