Seguici su

Regione FVGSport

In corso a Lignano Sabbiadoro il Symposium Karate Fijlkam 2025 fino al 31 agosto

Il Symposium Karate Fijlkam 2025 porta a Lignano Sabbiadoro sei giornate di sport, formazione e inclusione. Anzil: “Friuli-Venezia Giulia punto di riferimento nazionale per grandi eventi sportivi”

Avatar

Pubblicato

il

Formazione di karate
Formazione di karate (© Depositphotos)

Il Symposium Karate Fijlkam 2025 ha preso ufficialmente il via al Villaggio Bella Italia di Lignano Sabbiadoro, confermando la località balneare friulana come uno dei poli più importanti per lo sport a livello nazionale. La manifestazione, che si svolgerà fino al 31 agosto, rappresenta l’appuntamento federale più ampio e articolato dell’anno per la disciplina del karate.

Anzil: “Sport, turismo e formazione insieme”

Alla cerimonia inaugurale è intervenuto il vicegovernatore del Friuli-Venezia Giulia con delega allo Sport, Mario Anzil, che ha sottolineato come questo evento “confermi il ruolo di Lignano e della regione come punto di riferimento per i grandi eventi sportivi”. Grazie agli investimenti regionali sulle strutture, il Symposium si presenta come un’occasione di crescita e confronto che unisce sport, turismo e formazione, valorizzando i valori educativi e sociali incarnati dal karate: rispetto, disciplina e responsabilità.

Il vicegovernatore Anzil interviene alla cerimonia a Lignano Sabbiadoro

Il vicegovernatore Anzil interviene alla cerimonia a Lignano Sabbiadoro

Sei giornate di incontri e formazione

Il programma prevede sei intense giornate con sessioni teoriche e pratiche, workshop, presentazioni e tavole rotonde che coinvolgeranno tutte le Commissioni Federali del settore Karate Fijlkam e i migliori maestri italiani.

Ampia l’offerta formativa: dal seminario giovanile agli incontri dedicati ai Master, dal Karate Tradizionale al ParaKarate, fino al progetto internazionale Guardian Girls, che promuove l’empowerment e l’autodifesa femminile.

Valori educativi e inclusione sociale

“Questo evento – ha aggiunto Anzil – è anche un momento di condivisione che unisce tutta la comunità del karate, dai tecnici agli atleti, dai dirigenti alle famiglie. La Regione sostiene con convinzione manifestazioni che sanno coniugare agonismo e valori formativi come educazione, rispetto e autocontrollo”.
L’iniziativa si inserisce inoltre nel percorso di collaborazioni che la Regione porta avanti, come il progetto GO!2025 È Jita Kyoei, legato a Gorizia-Nova Gorica Capitale europea della Cultura 2025, che evidenzia lo sport come strumento di crescita civile e culturale.

La novità: l’Open League

Ad arricchire il Symposium è arrivata anche la prima edizione della Open League, una competizione agonistica di alto livello che accompagna le giornate di formazione e confronto.

Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato, oltre ad Anzil, il sindaco di Lignano Sabbiadoro Laura Giorgi, il direttore delle Risorse Umane di Sport e Salute Riccardo Meloni, il presidente del Coni Fvg Andrea Marcon, il presidente Fijlkam Giovanni Morsiani e il presidente del settore Karate Davide Benetello.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?