InnovazioneRegione FVG
Nasce la web app IncentiviFVG, bussola digitale delle imprese per incentivi e servizi regionali
La Regione Friuli-Venezia Giulia lancia IncentiviFVG, web app che raccoglie bandi, contributi e servizi per le imprese, con ricerche personalizzate e calendario scadenze. Accesso da incentivi.regione.fvg.it

La Regione Friuli-Venezia Giulia lancia IncentiviFVG, una web app pensata per rendere più rapida, chiara e personalizzata la ricerca di agevolazioni, bandi e servizi a sostegno del tessuto produttivo regionale. Lo strumento è stato presentato a Trieste dal presidente Massimiliano Fedriga e dall’assessore alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini.
Cos’è IncentiviFVG
IncentiviFVG è una piattaforma digitale che offre una panoramica sempre aggiornata su finanziamenti, incentivi e servizi attivi per il mondo produttivo. La web app aggrega in un unico luogo le linee contributive regionali, aiutando le aziende a individuare rapidamente ciò che è più adatto al proprio profilo e agli obiettivi di crescita.
Perché è utile alle imprese
Negli ultimi anni la Regione ha attivato, oltre agli strumenti consolidati, nuove misure non sempre note alle aziende. Con IncentiviFVG la comunicazione diventa più efficace, le opportunità più visibili e l’accesso agli aiuti più semplice. Tra i plus evidenziati:
- Ricerca personalizzata delle misure in base alla categoria imprenditoriale;
- Calendarizzazione precisa delle scadenze dei bandi per muoversi tempestivamente sulla parte burocratica;
- Visione unificata di agevolazioni, servizi e strumenti disponibili.
Come funziona: le principali caratteristiche
- Motore di ricerca per parole chiave, settore e tipologia di incentivo;
- Schede sintetiche con requisiti, intensità d’aiuto e modalità di presentazione delle domande;
- Agenda scadenze con promemoria per bandi e finestre temporali;
- Percorsi guidati per micro, piccole, medie e grandi imprese;
- Focus sulle linee contributive dell’Agenda FVG Manifattura 2030.
A chi si rivolge
L’app è pensata per tutto l’ecosistema produttivo regionale: commercianti, artigiani e microimprese, ma anche medie e grandi aziende. È inoltre uno strumento di attrazione investimenti, chi valuta di insediarsi in Friuli-Venezia Giulia può consultare da smartphone vantaggi e opportunità disponibili.
Massimiliano Fedriga: con la nuova app «semplifichiamo il percorso per conoscere e utilizzare tutte le linee contributive e garantiamo un calendario puntuale delle scadenze dei bandi». Lo strumento potrà essere esteso in futuro anche ad altre aree di competenza regionale.
Sergio Emidio Bini: l’app ha una duplice finalità: facilitare l’accesso ai contributi per le imprese regionali e attrarre investimenti da fuori regione, offrendo a portata di smartphone una mappa chiara di vantaggi e servizi.
Dove trovarla e chi l’ha realizzata
L’applicazione è disponibile su incentivi.regione.fvg.it ed è scaricabile via QR code dai siti di Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa e Select Friuli Venezia Giulia. Il progetto è frutto della sinergia tra Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, Direzione centrale Attività produttive e Turismo, Direzione centrale Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia e Direzione centrale Finanze; sviluppo a cura del Servizio sistemi informativi, digitalizzazione ed e-government con supporto tecnico di Insiel.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login