Seguici su

Pordenone

Piazza Cavour diventa teatro delle iniziative pro Palestina

Comitato Palestina Pordenone: presentazione ufficiale, flash mob e gazebo informativi durante Pordenonelegge

Avatar

Pubblicato

il

Manifestazione pro Palestina
Manifestazione pro Palestina ( © Depositphotos)

È stato presentato ufficialmente il 2 settembre a Pordenone il Comitato per la Palestina, realtà nata per mantenere viva l’attenzione sulla situazione a Gaza e in Cisgiordania. Fondatore e portavoce è Amer Hasan, docente dell’Isis Kennedy e rappresentante della comunità palestinese in Friuli-Venezia Giulia.

L’obiettivo dichiarato è quello di promuovere iniziative culturali, flash mob e momenti informativi che stimolino la cittadinanza a riflettere sul tema e ad approfondire le complesse dinamiche che caratterizzano la realtà palestinese.

Pordenonelegge come primo palcoscenico

Il comitato ha scelto l’edizione 2025 di Pordenonelegge – Festa del libro con gli autori come contesto per le prime azioni pubbliche. In piazzetta Cavour sono stati organizzati due eventi simbolici:

  • un flash mob pacifico, con lo scopo di catturare l’attenzione dei passanti;
  • un gazebo informativo, dove distribuire materiali, testimonianze e spunti di approfondimento.

Tutte le iniziative saranno pacifiche e contro la violenza – ha chiarito Hasan –. Noi isoliamo i violenti e gli estremisti: il nostro compito è promuovere il dialogo”.

Il sostegno di Pordenonelegge

Anche Michelangelo Agrusti, presidente della Fondazione Pordenonelegge, ha espresso sostegno, ricordando che il festival porta come sottotitolo Festa del libro e della libertà. “L’importante – ha puntualizzato – è che non si sostenga in alcun modo la causa di Hamas”.

Il calendario degli eventi

Il primo grande appuntamento sarà il 5 settembre alle 18:30 in piazzetta Cavour con il flash mob dal titolo evocativo: “Gaza brucia. Gaza muore”, realizzato in collaborazione con l’associazione Il Bene Comune di Pordenone. L’evento si ripeterà nelle date del 12 e 26 settembre, 2 e 10 ottobre.

Inoltre, il gazebo informativo “Palestina legge” sarà attivo sempre in piazzetta Cavour nei giorni 18, 19 e 20 settembre dalle 15 alle 18 e 21 settembre dalle 9 alle 12, offrendo un’occasione di incontro e confronto diretto con i cittadini.

Un segnale dal territorio

Con queste prime iniziative, il Comitato per la Palestina di Pordenone si propone come nuovo punto di riferimento locale per chi vuole approfondire, informarsi e partecipare in maniera attiva a un dibattito che non è solo internazionale, ma riguarda da vicino i valori di pace, convivenza e libertà.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?