Seguici su

Pordenone

Pordenone, riparte il servizio di vigilanza sui mezzi ATAP

Da giovedì 11 settembre tornano le guardie giurate sui bus ATAP per garantire maggiore sicurezza ai passeggeri

Avatar

Pubblicato

il

Ragazzo sull'autobus - Sicurezza sui mezzi pubblici Pordenone
Ragazzo sull'autobus ( © Depositphotos)

A partire da giovedì 11 settembre, chi salirà a bordo dei mezzi pubblici ATAP potrà contare su un presidio di sicurezza in più. L’azienda di trasporto pubblico di Pordenone ha infatti annunciato la ripresa del servizio di sicurezza sussidiaria, che prevede la presenza di Guardie Particolari Giurate (G.P.G.) a bordo dei bus.

L’iniziativa nasce dalla volontà del presidente Narciso Gaspardo, che ha voluto dare un segnale concreto agli utenti, rafforzando la percezione di sicurezza e garantendo viaggi più sereni.

Un servizio coordinato e professionale

Il coordinamento sarà affidato ad Alessandro Esposito, responsabile della security aziendale, che avrà il compito di pianificare le attività delle guardie. Le G.P.G. opereranno in affiancamento ai verificatori di viaggio già presenti sui mezzi, creando una sinergia volta a migliorare il controllo e la tutela dei passeggeri.

Il loro ruolo sarà quello di monitorare attentamente le situazioni a bordo, intervenendo in caso di necessità e allertando immediatamente le forze dell’ordine qualora si verifichino episodi di maggiore gravità. Un approccio proattivo pensato per prevenire atti vandalici, disagi e comportamenti scorretti.

Collaborazione con i cittadini

Oltre al potenziamento interno, ATAP ha rivolto un appello diretto ai viaggiatori: segnalare eventuali criticità o situazioni sospette al personale di sicurezza. La partecipazione attiva dei cittadini è ritenuta un elemento essenziale per la buona riuscita del progetto.

In questo modo, i passeggeri diventano parte integrante del sistema di sicurezza, contribuendo a mantenere un clima di tranquillità sui mezzi pubblici.

Le parole del presidente Gaspardo

“La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta per la nostra azienda – ha dichiarato il presidente Narciso Gaspardo –. Con questa misura vogliamo ribadire il nostro impegno a favore di un trasporto pubblico non solo efficiente, ma anche sicuro e confortevole. La presenza delle guardie giurate è un tassello fondamentale per accrescere la qualità del servizio e garantire viaggi sereni a tutti gli utenti.”

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?