Seguici su

Economia & Lavoro

BioTech2Agri: 10 imprese del Fvg in corsa per pacchetti da 5.000 euro

BioTech2Agri seleziona 10 imprese del Fvg per pacchetti di assistenza tecnica gratuita del valore di 5.000 euro ciascuno

Avatar

Pubblicato

il

Azienda agricola
Azienda agricola ( © Depositphotos)

Hanno tempo fino al 23 settembre le imprese del comparto agroalimentare del Friuli-Venezia Giulia per candidarsi al progetto BioTech2Agri, co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.
Saranno 10 le aziende regionali selezionate, su un totale di 40 nell’intera area transfrontaliera, che riceveranno un pacchetto di assistenza tecnica gratuito dal valore commerciale di 5.000 euro.

Il ruolo di Fab Fvg e Informest

Il progetto vede protagonisti Fondazione Agrifood Fvg (Fab Fvg) e Informest, affiancati da partner del Veneto e della Slovenia.
«BioTech2Agri supporta le aziende del settore agrifood ad innovare in modo sostenibile, valorizzando il potenziale delle biotecnologie» ha spiegato Pier Giorgio Sturlese, presidente di Fab Fvg.

Biotecnologie antiche e moderne

Le biotecnologie comprendono tanto processi tradizionali – come fermentazioni, utilizzo di lieviti, batteri o cellule vegetali e animali – quanto metodologie moderne, sviluppate grazie alle scoperte della biologia molecolare.
Le applicazioni concrete per il comparto agroalimentare sono molte: nuovi metodi di conservazione, valorizzazione di scarti e sottoprodotti, miglioramento della qualità nutrizionale di alimenti e mangimi, produzione di ingredienti attivi, biofertilizzanti, bioinoculanti e biostimolanti.

L’Innovation Coins mechanism

Il percorso di innovazione pensato dal progetto prende il nome di “Innovation Coins mechanism” e si articola in quattro moduli operativi:

  • valutazione preliminare di fattibilità tecnica,
  • analisi del concept di business model,
  • guida ai finanziamenti disponibili,
  • partecipazione a un evento di networking transfrontaliero, occasione per fare rete con altre imprese e specialisti del settore.

Crescita sostenibile per le imprese regionali

«Fondazione Agrifood Fvg e Informest sono sempre al fianco delle imprese strategiche del territorio – conclude Sturlese – sostenendole nel cogliere opportunità concrete e di valore aggiunto per una crescita sostenibile».

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?