Seguici su

Regione FVGSalute

Cro Aviano: Silvia Franceschi, 41 anni dedicati alla ricerca oncologica

Dopo 41 anni al Cro di Aviano, la direttrice scientifica Silvia Franceschi va in pensione. L’assessore Riccardi la ringrazia per una carriera esemplare e annuncia la sua futura collaborazione come volontaria

Avatar

Pubblicato

il

L'assessore regionale Riccardo Riccardi con il direttore generale del Cro Giuseppe Tonutti e la direttrice scientifica Silvia Franceschi
L'assessore regionale Riccardo Riccardi con il direttore generale del Cro Giuseppe Tonutti e la direttrice scientifica Silvia Franceschi

Il Centro di riferimento oncologico di Aviano ha reso omaggio alla dottoressa Silvia Franceschi, che dopo oltre quattro decenni di attività conclude la sua carriera per il pensionamento. L’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi, accompagnato dal direttore generale del Cro Giuseppe Tonutti, ha voluto ringraziarla a nome della Regione Friuli-Venezia Giulia per la dedizione e i risultati conseguiti.
«Una carriera esemplare, una figura di riferimento per la ricerca oncologica e un legame indissolubile con il Cro», ha dichiarato Riccardi, sottolineando come il contributo della ricercatrice abbia arricchito non solo l’istituto ma l’intera comunità scientifica.

Una vita spesa per la ricerca

Il percorso professionale della dottoressa Franceschi ha avuto inizio proprio ad Aviano, nel 1984, quando assunse la direzione della Struttura di Epidemiologia. Successivamente, per 18 anni, ha guidato la sezione Infections and Cancer dell’International Agency for Research on Cancer dell’Organizzazione mondiale della sanità a Lione.
Il ritorno al Cro nel 2018 ha segnato una nuova fase: da direttrice scientifica, Franceschi ha saputo consolidare la crescita e il prestigio internazionale dell’istituto, trasformandolo in un punto di riferimento sempre più centrale per la ricerca oncologica.

L’eredità di un impegno

Secondo l’assessore Riccardi, la carriera della studiosa rappresenta «un esempio di rigore scientifico e visione». Ma il suo impegno non si ferma qui: Franceschi ha infatti manifestato la disponibilità a proseguire la collaborazione con il Cro in forma di volontariato, mettendo ancora a disposizione la sua esperienza.
«Il legame con il Cro non si esaurisce con il pensionamento – ha concluso Riccardi – e siamo certi che Silvia Franceschi continuerà ad essere una risorsa importante per l’Istituto e per tutto il Friuli-Venezia Giulia».

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?