Economia & LavoroRegione FVG
Lavoro nel turismo e ristorazione in Friuli-Venezia Giulia, sono 100 i posti disponibili
Regione e Confcommercio Udine avviano un recruiting per 25 strutture. CV entro il 21 ottobre 2025; colloqui il 30 ottobre a Udine, Palazzo Belgrado

Sono 100 i posti di lavoro messi a disposizione in 25 strutture ricettive e pubblici esercizi del territorio, grazie a un recruiting congiunto Regione–Confcommercio Udine. L’iniziativa punta a incrociare domanda e offerta nel settore Horeca, strategico per l’economia del Friuli-Venezia Giulia.
La linea della Regione: alleanza pubblico–privato
«Proseguiamo in un percorso fruttuoso di collaborazione tra pubblico e privato, con la regia dell’Amministrazione regionale che intercetta i fabbisogni delle imprese e li trasforma in percorsi ordinati di incontro tra chi cerca lavoro e chi lo offre», sottolinea l’assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen.
Come candidarsi e i profili ricercati
Gli interessati devono inviare il proprio CV entro martedì 21 ottobre 2025 tramite il portale regionale:
👉 eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=26561
Il fabbisogno riguarda diverse aree operative. Di seguito i profili richiesti:
- Area Accoglienza: receptionist/addetti al ricevimento, front office, addetto marketing;
- Area Sala/Bar: responsabili di sala, maître, camerieri, aiuto camerieri, baristi, banconieri;
- Area Cucina: cuochi, aiuto cuochi, addetti cucina, lavapiatti;
- Area Pulizie e Manutenzione: addetti pulizie, manutentori.
Selezioni e calendario
Tra tutte le candidature pervenute, verrà effettuata una preselezione per verificare i requisiti e individuare i profili più in linea. I candidati selezionati riceveranno conferma via email dell’appuntamento tra giovedì 23 e mercoledì 29 ottobre 2025.
Il Recruiting Day si terrà giovedì 30 ottobre 2025 a Udine, Palazzo Belgrado (orario indicato nella mail di conferma).
Perché cogliere l’occasione
- Ingresso rapido nel mercato del lavoro Horeca con colloquio fissato in giornata dedicata
- Contratti diversificati e possibilità di crescita professionale tra front office, sala, cucina e manutenzione
- Supporto istituzionale: un percorso strutturato che riduce i tempi tra candidatura e assunzione
Consigli pratici per presentarsi al meglio
Prepara un CV aggiornato e sintetico (massimo 1 pagina per i profili operativi, 2 per i responsabili), evidenziando: esperienze recenti, certificazioni HACCP, conoscenza lingue, disponibilità oraria/stagionale. Porta con te una copia stampata del CV il giorno del colloquio e indossa un outfit professionale coerente con il ruolo.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login