Seguici su

Economia & LavoroRegione FVG

Lavoro: Digital Talent Day a Tavagnacco, 30 posti tra AI e professioni Stem

Il 17 ottobre a Tavagnacco il Digital Talent Day offre 30 posti in 11 aziende ICT del FVG. Focus su AI, software, data analysis e web medicale. Candidature entro il 7 ottobre

Avatar

Pubblicato

il

Recruiting Day per settori AI e Stem
Recruiting Day per settori AI e Stem (© Depositphotos)

Un Recruiting Day dedicato all’ICT e all’Intelligenza artificiale si terrà venerdì 17 ottobre 2025 a Tavagnacco, all’interno dell’Artificial Intelligence Forum. L’iniziativa – promossa dalla Regione Friuli-Venezia Giulia con Ditedi – Distretto delle tecnologie digitali e il Comune di Tavagnacco – mette a disposizione 30 posti di lavoro e punta ad attrarre competenze e giovani talenti nelle professioni Stem.

Rosolen: attrattività e risposte alle imprese

«Un’occasione fondamentale – ha sottolineato l’assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolenper dare risposte alle imprese del digitale e offrire opportunità ai giovani, aumentando l’attrattività del Friuli-Venezia Giulia». Alla presentazione, nella sede della Regione a Udine, erano presenti i vertici della Direzione centrale Lavoro, i referenti di Ditedi e l’Amministrazione comunale.

a conferenza stampa in Regione a Udine per la presentazione del Recruiting day del Disretto Ditedi

La conferenza stampa in Regione a Udine per la presentazione del Recruiting day del Disretto Ditedi

Profili ricercati: dall’AI alla manifattura digitale

Gli 11 aziende partecipanti – dall’area Udinese, dal polo dell’innovazione di Amaro, e dai territori di Trieste, Gorizia e Pordenone – cercano figure capaci di accelerare la trasformazione digitale:

  • Software engineer e sviluppatori;
  • Data analyst e data specialist per il manifatturiero;
  • Sviluppatori di algoritmi per l’Intelligenza artificiale;
  • Developer web per il settore medicale.

Obiettivo: integrare AI e analisi dati nei processi produttivi e nei servizi ad alto valore aggiunto.

Come candidarsi

Le candidature per gli incontri con le imprese vanno inviate entro martedì 7 ottobre 2025. Tutti i dettagli su aziende e posizioni sono disponibili sul sito della Regione.
Suggerimento pratico: prepara un CV aggiornato, un profilo Git/portfolio e una breve lettera motivazionale orientata alle competenze richieste (AI, data, software, web medicale).

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?