Seguici su

CalcioUdine

Serie A, Udinese-Cagliari: Zaniolo e Bayo sprecano la vittoria

L’Udinese spreca due clamorose occasioni nel finale e si deve accontentare di un pareggio contro il Cagliari, ancora senza vittorie in casa

Avatar

Pubblicato

il

Kosta Runjaic, allenatore Udinese ( © Depositphotos)
Kosta Runjaic, allenatore Udinese ( © Depositphotos)

L’Udinese manca ancora l’appuntamento con la prima vittoria casalinga della stagione. Alla Bluenergy Arena finisce 1-1 contro il Cagliari, in una gara dominata a tratti dai bianconeri ma sprecata nel finale con due occasioni clamorose. Dopo il vantaggio sardo di Borrelli nel primo tempo, il pareggio arriva a inizio ripresa con Kabasele. Ma nel finale gli errori sotto porta di Zaniolo e Bayo lasciano l’amaro in bocca ai tifosi friulani.

Il vantaggio del Cagliari e la reazione bianconera

Nel primo tempo il Cagliari di Pisacane si presenta con una difesa a tre e un atteggiamento prudente. In avanti, Sebastiano Esposito agisce alle spalle di Borrelli, mentre Folorunsho presidia il centrocampo con grande intensità.
L’Udinese, priva di Kristensen per un problema muscolare, inserisce Kabasele al centro della difesa. La prima grande occasione capita a Zaniolo, che all’8’ colpisce il palo dopo un recupero palla di Piotrowski.

Al 23’ arriva il vantaggio rossoblù: su un tiro da fuori di Prati deviato in area, Borrelli è il più lesto a ribadire in rete. Il portiere Sava non può nulla. La reazione bianconera è immediata, ma poco fortunata: Atta ci prova due volte, prima con un tiro deviato da Deiola e poi con un piattone al volo fuori di un soffio. Al 40’ anche la traversa nega il gol al centrocampista friulano dopo un cross di Davis.

Kabasele pareggia, ma il finale è un incubo

Nel secondo tempo l’Udinese parte forte e trova subito buone opportunità. Al 2’ Goglichidze sbaglia un tap-in comodo, ma al 13’ Kabasele trova il meritato pareggio sugli sviluppi di un corner, approfittando di un errore di Ze Pedro.

La partita sembra spegnersi, ma nel finale succede di tutto. Al 29’, Deiola inciampa e serve involontariamente Davis, che mette un pallone d’oro a Zaniolo: a quattro metri dalla porta, però, il fantasista calcia altissimo. Subito dopo lascia il campo a Bayo, che avrà il suo momento… in negativo.

Nel recupero, al 46’, Karlstrom e Davis confezionano un’altra palla gol: tiro respinto da Caprile, palla a Bayo che, a porta vuota, spara incredibilmente sopra la traversa.

Un pareggio che pesa come una sconfitta

L’Udinese esce dal campo con la sensazione di aver buttato via due punti. Le occasioni per vincere non sono mancate, ma la mancanza di lucidità sotto porta continua a penalizzare i friulani. Il Cagliari, invece, porta a casa un pareggio prezioso e fortunato, che muove la classifica e regala morale a Pisacane.

Alla fine resta la consapevolezza che, per vincere, servirà molto di più — soprattutto freddezza e concretezza negli ultimi metri.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?