Seguici su

CalcioUdine

Udinese in crisi: contro il Cagliari servono i tre punti

Udinese attesa alla sfida casalinga contro il Cagliari: vincere è obbligatorio per invertire un trend negativo che dura da mesi

Avatar

Pubblicato

il

Kosta Runjaic, allenatore Udinese ( © Depositphotos)
Kosta Runjaic, allenatore Udinese ( © Depositphotos)

Digerita l’amara sconfitta di Reggio Emilia, l’Udinese è chiamata a rialzarsi subito. Domenica alle 12:30 i bianconeri affronteranno il Cagliari in uno scontro diretto fondamentale per la classifica. Da marzo in poi, in 15 partite sono arrivate ben 10 sconfitte, dato che rende la squadra friulana la peggiore in Serie A per rendimento recente. È quindi il momento di dare una svolta.

Ottobre decisivo per i bianconeri

Il mese di ottobre rappresenta un vero banco di prova. L’Udinese dovrà affrontare tre squadre alla portata – Cagliari, Cremonese e Lecce – prima di misurarsi contro la Juventus. Perdere punti in queste sfide non è più un’opzione. La prestazione di Reggio Emilia ha lasciato preoccupazioni, con amnesie difensive e gol subiti in ripartenza, ma anche segnali positivi: la coppia Davis-Zaniolo ha dato vivacità, mostrando intesa e pericolosità.

Scelte di formazione

Per la gara con i sardi, l’allenatore Runjaic recupera Bayo e Buksa. Confermato il 3-5-2, ma con possibili novità a centrocampo. Piotrowski ha mostrato grande corsa ma poca incisività: al suo posto si giocano una maglia Lovric, Zarraga ed Ekkelenkamp. Lo sloveno vuole rilanciarsi dopo un infortunio, mentre lo spagnolo ha dato affidabilità nelle occasioni concesse. Più complicata la situazione dell’olandese, scivolato nelle gerarchie ma desideroso di ritrovare spazio. In difesa, dopo la bocciatura di Palma, tornerà titolare Bertola.

Cagliari in crescita

Il Cagliari si presenta alla Dacia Arena con 7 punti in classifica, proprio come i friulani. La squadra di Pisacane ha perso solo due volte, e sempre a testa alta: al 95’ col Napoli e contro l’Inter, restando in partita fino a dieci minuti dalla fine. Il tecnico ha dato ritmo e compattezza a un gruppo che vanta 19 giocatori italiani su 25. Tra i protagonisti di questo avvio spiccano il portiere Caprile, il difensore Palestra e il centrocampista Folorunsho.

Attacco senza bomber

In avanti i rossoblù devono fare i conti con l’infortunio di Belotti, mentre cercano ancora il primo gol in Serie A con Sebastiano Esposito, sfortunato più volte con i legni. Nonostante le assenze di Zortea e Piccoli, il Cagliari si candida a sorpresa del campionato. Lo scorso anno l’Udinese ha vinto entrambi i confronti, ma l’ultima vittoria dei sardi risale a novembre 2023 in Coppa Italia.

Una partita da non sbagliare

Alla Dacia Arena sarà dunque una sfida da dentro o fuori per i bianconeri: servono i tre punti per scacciare la crisi e rilanciarsi in campionato. Il Cagliari arriva con entusiasmo, ma l’Udinese non può più permettersi passi falsi.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?