Regione FVGUdine
La nuova sede Bluenergy di Udine, simbolo del futuro sostenibile del Fvg
Bluenergy inaugura a Udine una nuova sede green: efficienza energetica, innovazione e sostenibilità al centro del progetto

“L’inaugurazione di questa nuova sede è la dimostrazione di come il percorso che la Regione ha tracciato sulla strada delle energie rinnovabili e della sostenibilità trovi una risposta concreta e condivisa anche da imprese e cittadini”. Con queste parole l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro ha commentato l’apertura del nuovo edificio di Bluenergy Group a Udine, accanto alla storica sede di viale Venezia 426. Un intervento che rappresenta, secondo l’assessore, “la sintesi perfetta tra sviluppo economico e tutela ambientale”.
Il nuovo edificio: innovazione e risparmio energetico
La struttura, progettata secondo i più moderni criteri di edilizia sostenibile, si estende su tre piani e integra le più avanzate soluzioni tecnologiche per il risparmio energetico.
Tra gli elementi più significativi spiccano l’impianto fotovoltaico composto da 32 pannelli da 465 Wp per una potenza complessiva di 14,88 kWp, più del doppio del minimo previsto per legge, e un sistema di accumulo da 14 kWh che assicura la massima efficienza e riduce l’impatto ambientale.
Il sistema di automazione e controllo (Bacs), classificato in Classe A, consente la gestione intelligente degli impianti termici e il monitoraggio dei consumi. L’impianto Vrf a pompa di calore permette di regolare in modo indipendente riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria, mentre un sistema di trattamento aria primaria con recupero di calore e controllo della qualità dell’aria mantiene le emissioni di CO₂ a soli 4,92 kg/m² l’anno.
Acqua, luce e materiali: una sede a basso impatto
Particolare attenzione è stata riservata anche al ciclo delle acque e all’illuminazione: le acque meteoriche vengono raccolte e riutilizzate per l’irrigazione, mentre il resto viene disperso nel terreno tramite pozzi perdenti. Tutti gli ambienti sono illuminati con pannelli LED a incasso, per un comfort visivo ottimale e consumi ridotti.
Il design architettonico pulito ed essenziale combina funzionalità, innovazione ed estetica contemporanea, traducendo in forma visibile la filosofia green dell’azienda.
Scoccimarro: “Bluenergy partner strategico per la transizione energetica del Fvg”
Nel suo intervento, Scoccimarro ha sottolineato come Bluenergy rappresenti un partner fondamentale per l’attuazione delle politiche regionali in materia di energia. Ha ricordato la Comunità energetica nata grazie all’impianto fotovoltaico installato sullo stadio di Udine, esempio virtuoso di utilizzo di superfici inattive nel rispetto del paesaggio. “Il prossimo passo – ha aggiunto – potrebbe essere quello di convertire le ex caserme militari in parchi fotovoltaici, in linea con la legge regionale che promuove l’uso intelligente del suolo”.
All’inaugurazione erano presenti anche Alberta Gervasio, amministratore delegato di Bluenergy Group, il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni e l’arcivescovo Riccardo Lamba, che ha impartito la benedizione alla nuova sede.
Bluenergy Group: radici friulane e visione sostenibile
Fondata in Friuli Venezia Giulia nel 2002, Bluenergy Group è una multiutility attiva nella fornitura di energia elettrica, gas metano e servizi per privati, PMI e grandi imprese in tutto il Nord Italia. L’azienda conta oggi oltre 50 punti vendita e continua a investire in innovazione e sostenibilità, rafforzando il suo legame con il territorio friulano.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login