Udine
Udine blindata per Italia-Israele: scatta il piano sicurezza
Massime misure di sicurezza a Udine per la sfida Italia-Israele del 14 ottobre: zona stadio isolata e controlli con tecnologie antiterrorismo

In vista della sfida Italia-Israele del 14 ottobre allo Stadio Friuli di Udine, è stato predisposto un piano di sicurezza straordinario, operativo già da oggi. Le misure riguarderanno sia l’area dell’impianto dei Rizzi sia la manifestazione prevista tra piazza della Repubblica e piazza Primo Maggio, con l’obiettivo di garantire il massimo ordine pubblico.
A coordinare le operazioni è il prefetto Domenico Lione, che ha convocato il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per definire nel dettaglio i protocolli di prevenzione e intervento.
Il precedente e le misure antiterrorismo
Il piano di oggi ricorda da vicino quello adottato un anno fa, in occasione della sfida valida per la Uefa Nations League, quando Udine aveva già ospitato la nazionale israeliana in un contesto di massima allerta.
Questa volta, la zona dello Stadio Bluenergy sarà completamente isolata rispetto al resto della città. Il prefiltraggio dei tifosi e del personale addetto inizierà a notevole distanza dall’impianto, con controlli accurati effettuati mediante dispositivi di ultima generazione per la rilevazione di armi o esplosivi.
Controlli e limitazioni alla viabilità
Saranno istituiti blocchi stradali che impediranno l’accesso alle vie di collegamento con lo stadio, mentre tutte le operazioni saranno supportate da forze dell’ordine in assetto antiterrorismo. L’intera area sarà monitorata con droni, pattuglie e unità cinofile.
L’obiettivo, spiegano dalla Prefettura, è quello di prevenire qualsiasi rischio legato all’evento sportivo e alla concomitante manifestazione cittadina. Anche i movimenti dei tifosi israeliani e italiani saranno tenuti sotto stretta osservazione, per evitare contatti e situazioni di tensione.
Prevendita dei biglietti sotto le aspettative
Sul fronte sportivo, intanto, la prevendita dei biglietti procede a rilento: al momento risultano venduti meno di 5mila tagliandi a fronte di una capienza complessiva di circa 25mila posti. Un dato piuttosto deludente per un match di livello internazionale, che tuttavia riflette il clima di prudenza e attenzione che accompagna l’evento.
Le autorità invitano i cittadini a limitare gli spostamenti nelle zone interessate dal piano di sicurezza durante la giornata del 14 ottobre, mentre i residenti saranno informati su eventuali deviazioni o chiusure al traffico.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login