Seguici su

Cronaca & AttualitàPordenone

Alpaca in RSA, a Fontanafredda la pet therapy che emoziona

Pet therapy con gli alpaca alla RSA Tre Cuori di Fontanafredda: un’iniziativa del Gruppo Sereni Orizzonti e Valentina Family Farm che ha portato sorrisi, emozioni e benefici agli anziani ospiti della struttura

Avatar

Pubblicato

il

Uno degli alpaca alla RSA di Fontanafredda
Uno degli alpaca alla RSA di Fontanafredda

Una mattinata di emozioni ha coinvolto gli ospiti della RSA “Tre Cuori” di Fontanafredda, dove mercoledì 8 ottobre sono arrivati i simpatici alpaca della fattoria didattica Valentina Family Farm di Pasiano di Pordenone.
L’iniziativa, inserita nel programma di attività ricreative e terapeutiche della struttura, ha permesso agli anziani di accarezzare, coccolare e nutrire questi animali dal carattere docile e affettuoso, in un clima di commozione e partecipazione.

Emozioni e benefici della pet therapy

«Vedere i sorrisi sui volti dei nostri ospiti è stato commovente», ha raccontato Danijela Filkovska, direttrice della RSA Tre Cuori. «Il contatto con gli animali ha un grande potere terapeutico, aiuta a ridurre ansia e isolamento e migliora la qualità della vita».
Anche Cristina, animatrice della struttura, ha sottolineato l’importanza del momento: «Gli alpaca sono animali estremamente docili e sensibili, ideali per questo tipo di incontri. Ogni carezza e sguardo scambiato ha creato un legame autentico e profondo».

Un momento della pet therapy

Un momento della pet therapy

Un progetto che unisce territorio e benessere

L’esperienza rientra nella filosofia del Gruppo Sereni Orizzonti, che punta a un’assistenza non solo sanitaria ma anche umana e relazionale, promuovendo attività innovative e inclusive per gli anziani.
La collaborazione con la Valentina Family Farm, guidata da Valentina di Miele, è nata con la visita alla RSA di Cinto Caomaggiore e proseguirà nelle strutture di Torre di Mosto e in altre sedi del gruppo.

Una rete di relazioni e sensibilità

Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra territorio e strutture socio-sanitarie, capace di offrire esperienze significative alle persone più fragili e di rafforzare il legame con la comunità.
Gli alpaca della Valentina Family Farm non sono solo animali curiosi e teneri: diventano veri e propri “mediatori di emozioni”, capaci di risvegliare ricordi, stimolare la socializzazione e regalare momenti di gioia autentica.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?