Seguici su

Economia & Lavoro

Poste Italiane assume nuovi portalettere in Friuli-Venezia Giulia

Assunzioni Poste Italiane in Friuli-Venezia Giulia: selezioni per portalettere a tempo determinato fino al 22 ottobre 2025

Avatar

Pubblicato

il

Poste italiane
Poste italiane ( © Depositphotos)

Poste Italiane ha avviato una nuova campagna di reclutamento di portalettere in diverse regioni italiane, tra cui il Friuli-Venezia Giulia, con posizioni aperte nelle province di Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste.

L’azienda, che conta oltre 120 anni di storia e una rete capillare su tutto il territorio nazionale, offre contratti a tempo determinato per il recapito di pacchi, lettere e raccomandate nell’area di competenza.

Come candidarsi

Per partecipare alla selezione, è necessario inserire il proprio curriculum vitae entro mercoledì 22 ottobre 2025 sul sito ufficiale di Poste Italiane, nella sezione “Carriere – Posizioni Aperte”.
Durante la compilazione, i candidati potranno indicare l’area territoriale di preferenza, scegliendo la provincia in cui desiderano operare.

I requisiti richiesti

I requisiti minimi per candidarsi sono:

  • Diploma di scuola media superiore con votazione minima di 70/100, oppure laurea triennale o magistrale;
  • Patente di guida in corso di validità, idonea alla conduzione dei mezzi aziendali;
  • Non è richiesta alcuna esperienza o conoscenza specialistica pregressa.

Poste Italiane sottolinea come il patrimonio di competenze ed esperienze personali rappresenti per l’azienda un valore chiave nel processo di selezione e inserimento.

Un gruppo al servizio del Paese

Il Gruppo Poste Italiane continua a essere una delle realtà più importanti del panorama economico nazionale.
Oltre alla sua presenza capillare, l’azienda pone grande attenzione a sostenibilità, innovazione digitale e coesione sociale, considerati pilastri strategici della propria missione.

Grazie a questa nuova campagna di assunzioni, Poste Italiane mira a rafforzare i servizi di recapito e a creare nuove opportunità di lavoro in una regione – il Friuli-Venezia Giulia – che continua a essere un punto nevralgico per la logistica del Nordest.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?