PoliticaRegione FVG
Fedriga a Washington: nuovi ponti tra Friuli-Venezia Giulia e Stati Uniti
A Washington il governatore Fedriga incontra l’ambasciatore Peronaci: rafforzati i rapporti tra Friuli-Venezia Giulia e Usa, con focus su logistica, cooperazione con la Virginia e nuovi investimenti

Il governatore Massimiliano Fedriga ha definito “produttivo e molto cordiale” l’incontro tenutosi oggi a Washington con il nuovo ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Marco Peronaci. L’appuntamento ha rappresentato un momento chiave per rafforzare la presenza del Friuli-Venezia Giulia oltreoceano, consolidando i rapporti istituzionali e commerciali già in essere.
Focus su relazioni bilaterali e cooperazione interregionale
Al centro dei colloqui – cui ha partecipato anche l’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo Sergio Emidio Bini – sono stati affrontati i temi della collaborazione economica, del turismo e delle relazioni tra Regioni e Stati, un modello virtuoso promosso proprio dal Friuli-Venezia Giulia. Fedriga ha evidenziato come, in una fase in cui l’Italia gode di crescente credibilità internazionale, la cooperazione tra territori sia uno strumento efficace per attrarre investimenti e creare sviluppo.

Un momento dell’incontro
Collaborazione con la Virginia e nuove prospettive logistiche
Durante l’incontro è stata ribadita l’importanza del Memorandum d’intesa tra Friuli-Venezia Giulia e Virginia, firmato lo scorso anno dai rispettivi governatori, come esempio concreto di diplomazia regionale capace di produrre risultati tangibili. Fedriga ha inoltre sottolineato la valenza geopolitica e logistica del Friuli-Venezia Giulia, regione che si colloca in posizione strategica rispetto alle dinamiche dell’immigrazione, dei Balcani, del reshoring e neoshoring, e come piattaforma naturale del corridoio Imec India–Medio Oriente–Europa.
Interesse internazionale per il sistema logistico regionale
A margine della visita, Fedriga ha incontrato anche un importante player internazionale del settore logistico, sostenuto da consistenti fondi di investimento, che ha espresso interesse concreto verso le opportunità di business offerte dal Friuli-Venezia Giulia. Un segnale che conferma l’attrattività della regione come hub economico e infrastrutturale di riferimento per l’Europa centro-orientale.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login