Regione FVGUdine
Camino al Tagliamento, inaugurati i nuovi spazi della scuola primaria
Inaugurato l’ampliamento della scuola primaria di Camino al Tagliamento: un investimento da 2 milioni di euro per spazi moderni e funzionali

È stata inaugurato oggi 22 ottobre l’ampliamento della scuola primaria di Camino al Tagliamento, un intervento atteso da anni e salutato con entusiasmo da istituzioni, insegnanti, famiglie e alunni. Alla cerimonia, che ha visto la partecipazione di tutti gli 81 bambini delle cinque classi dell’Istituto comprensivo di Codroipo, erano presenti l’assessore regionale alla Salute e Protezione civile Riccardo Riccardi, il sindaco Nicola Locatelli, la dirigente scolastica Erminia Salvador, rappresentanti dei Comuni del territorio e l’arcivescovo di Udine Riccardo Lamba, che ha impartito la benedizione inaugurale insieme al parroco don Maurizio Zenarola.

Il taglio del nastro all’inaugurazione dell’ampliamento della scuola primaria di Camino al Tagliamento
Una struttura moderna e funzionale
L’intervento ha portato alla realizzazione di un nuovo edificio su due piani, retrostante il corpo principale della scuola, in sostituzione di una precedente struttura a un solo piano.
- Al piano terra trovano spazio una nuova mensa e un’aula polifunzionale;
- al primo piano sono state costruite tre aule moderne e luminose.
Si tratta di un’opera del valore complessivo di circa 2 milioni di euro, di cui 300 mila euro a carico del Comune e il resto finanziato grazie a fondi regionali: 732 mila euro nel 2013, 166 mila nel 2017 e 750 mila nel 2023, frutto della costante collaborazione tra Comune e Regione.
A seguito della violenta grandinata del 2023, la scuola è stata oggetto anche del rifacimento del tetto con fondi della Protezione civile, completando un percorso di ammodernamento iniziato oltre dieci anni fa.
Riccardi: “Scuola e salute, i due pilastri del futuro”
Nel suo intervento, l’assessore Riccardi ha sottolineato il valore sociale e umano del progetto: “Quando una comunità, anche piccola, perde la sua scuola, rischia di perdere la propria vitalità. La scuola è il cuore che tiene unito un paese, perché permette di costruire il futuro su valori condivisi”.

Un momento dell’inaugurazione
Riccardi ha inoltre ricordato come scuola e sanità rappresentino “i due pilastri su cui si fonda il futuro di un Paese”, poiché entrambi hanno al centro il capitale umano: “Senza valorizzare insegnanti e operatori, non possiamo costruire comunità solide”.
Unica scuola pubblica del territorio comunale, la primaria di Camino al Tagliamento è un presidio educativo e sociale fondamentale, affiancato dalla presenza di una scuola dell’infanzia paritaria. “Oggi – ha concluso Riccardi – diamo a questi bambini e ai loro docenti una struttura che non è solo funzionale, ma anche un segno tangibile della fiducia nel futuro delle nostre comunità”.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login