Seguici su

Cronaca & Attualità

Sfreccia a 204 km/h sulla regionale: denunciato motociclista sloveno

Sfreccia a oltre 200 km/h tra Divača e Kozina: fermato un motociclista sloveno di 54 anni, patente sospesa e denuncia

Avatar

Pubblicato

il

Biker - Denunciato motociclista capodistria
Biker ( © Depositphotos)

È stato fermato e denunciato un motociclista sloveno di 54 anni, residente a Idrija, sorpreso nel fine settimana a viaggiare a 204 chilometri orari sulla strada regionale tra Divača e Kozina. L’uomo è stato immortalato dalle telecamere di videosorveglianza mentre sfrecciava a velocità record. Gli agenti della polizia di Capodistria lo hanno intercettato, procedendo con la revoca temporanea della patente e la denuncia.

L’episodio rientra nei controlli straordinari disposti sulle principali arterie istriane, finalizzati a garantire sicurezza e prevenzione degli incidenti.

Oltre 50 violazioni nel weekend

Durante l’operazione la polizia ha accertato più di 50 infrazioni per eccesso di velocità. Sette motociclisti sono stati fermati per aver superato di oltre 50 km/h il limite consentito. In totale, 8.400 euro di sanzioni e 126 punti patente decurtati. Nei casi più gravi, come quello del 54enne, è scattata la revoca temporanea della patente di guida.

Una strada già teatro di tragedie

Proprio sullo stesso tratto, il 16 agosto scorso, aveva perso la vita Bruno Zelik, 54 anni, di Trieste. Viaggiava con un amico quando, dopo aver perso il controllo della moto, era finito fuori strada. Il passeggero, ferito, non era riuscito a chiedere aiuto: per Zelik non c’era già più nulla da fare all’arrivo dei soccorsi.

Le autorità istriane confermano una linea dura contro la velocità e la guida spericolata, ricordando che l’eccesso resta tra le prime cause di incidenti mortali sulle strade transfrontaliere.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?