Cronaca & AttualitàRegione FVGTrieste
Inaugurato oggi a Trieste il nuovo centro fitness McFIT
Inaugurato a Trieste il nuovo McFIT all’interno del Centro Commerciale Il Giulia
Lo sport e l’attività motoria sono importanti fattori di prevenzione nell’ambito della salute”: con queste parole il governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha inaugurato oggi a Trieste il nuovo centro fitness McFIT, all’interno del Centro commerciale Il Giulia. Un evento che ha unito salute, sport e rilancio urbano, alla presenza di Sarah Fahr, campionessa olimpica e mondiale di pallavolo, ospite d’onore della giornata, e del vicesindaco di Trieste, Serena Tonel.
Un investimento per la salute dei cittadini
Fedriga ha sottolineato come lo sport rappresenti una risorsa strategica per la salute pubblica, ricordando il legame diretto tra attività fisica e riduzione dei costi sanitari a lungo termine.
«Da amministratore pubblico che gestisce il sistema sanitario regionale – ha dichiarato – non posso che salutare con favore questo nuovo centro fitness, che rappresenta un ulteriore investimento di McFIT a Trieste».

Il governatore Massimiliano Fedriga. con il vicensindaco di Trieste Serena Tonel e la campionessa di volley Sarah Fahr all’inaugurazione del centro McFIT
Trieste e il Friuli-Venezia Giulia ai vertici dello sport nazionale
Il governatore ha evidenziato inoltre come Trieste e l’intera regione si collochino tra le prime in Italia per numero di praticanti sportivi in rapporto alla popolazione. Un dato che riflette l’impegno delle istituzioni locali nella promozione dello sport di base e dell’attività fisica per tutte le età, con progetti diffusi sul territorio e una rete crescente di infrastrutture sportive.
Un segnale di rilancio anche per l’economia locale
Il nuovo centro McFIT, marchio internazionale del fitness low cost, si inserisce in una strategia di rilancio del Centro commerciale Il Giulia, area che negli ultimi anni ha avviato una significativa riqualificazione.
«Importante anche la scelta della location – ha concluso Fedriga – che rappresenta un’opportunità di crescita per l’economia della zona e per l’attrattività complessiva della città».
L’apertura del centro, che si aggiunge alle altre sedi italiane della catena, testimonia la fiducia del gruppo nel mercato triestino e il ruolo sempre più centrale del Friuli-Venezia Giulia nella promozione di stili di vita sani e sostenibili.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login