Cronaca & AttualitàRegione FVG
Trasporti, il Friuli-Venezia Giulia punta su ferrovie e pendolari
Il Friuli-Venezia Giulia protagonista agli Stati Generali dei Trasporti a Milano. Amirante: “Vogliamo rafforzare la rete ferroviaria e migliorare i servizi per pendolari e cittadini, con una mobilità più sostenibile e moderna”
Rendere il trasporto pubblico più efficace, sostenibile e vicino ai cittadini: è questo il messaggio che l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante ha portato agli Stati Generali dei Trasporti, conclusi a Milano dopo due intense giornate di confronto tra istituzioni, imprese e rappresentanti dei territori.
Il Friuli-Venezia Giulia, presente con la propria esperienza, si è inserito nel dibattito sui nuovi modelli di mobilità integrata e sulle prospettive di sviluppo del trasporto ferroviario, in un contesto nazionale sempre più orientato alla transizione ecologica e digitale.
L’esperienza del Friuli-Venezia Giulia come modello
«Abbiamo dimostrato – ha dichiarato Amirante – che anche una realtà di dimensioni contenute può garantire un servizio di trasporto pubblico capillare ed efficiente, sia su ferro che su gomma». Grazie ai contratti di servizio e agli investimenti legati al Piano Nazionale per il Ferro e la Gomma, la Regione è riuscita negli ultimi anni a incrementare l’utilizzo del trasporto pubblico, non solo da parte dei pendolari ma anche di chi si muove per turismo o nel tempo libero.

L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante
Verso un sistema più moderno e sostenibile
L’assessore ha ribadito che il prossimo obiettivo è rafforzare ulteriormente le linee ferroviarie e migliorare i servizi per i pendolari, rendendo il sistema più moderno, puntuale e sostenibile. Un compito complesso, che richiede di intervenire sulle infrastrutture esistenti e allo stesso tempo adattare il trasporto pubblico locale su gomma alle nuove esigenze della società post-Covid, dove le abitudini di spostamento sono cambiate profondamente.
Un confronto strategico per la mobilità del futuro
La partecipazione della Regione agli Stati Generali ha rappresentato un’importante occasione di confronto con altre realtà territoriali e con i principali operatori del settore, in una fase cruciale per la definizione delle strategie di mobilità del futuro.
Innovazione, sostenibilità e qualità del servizio restano i pilastri su cui il Friuli-Venezia Giulia intende costruire la propria rete di trasporto, capace di rispondere ai bisogni dei cittadini e di contribuire alla crescita economica e ambientale del territorio.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login