Seguici su

Trieste

Trieste Airport assume: Recruiting Day il 25 novembre

Trieste Airport avvia un grande Recruiting Day per sostenere la crescita record dello scalo: nuove assunzioni in arrivo per l’estate 2026

Avatar

Pubblicato

il

Trieste Airport
Trieste Airport

Trieste Airport continua la sua crescita rapida e costante e si prepara a un 2026 ricco di novità. Lo scalo regionale, infatti, prevede di chiudere il 2025 con 1,6 milioni di passeggeri, superando i già importanti numeri del 2024. Dopo aver oltrepassato il milione di transiti già nell’ottobre 2024, l’aeroporto ha registrato nel primo semestre 2025 un +31,8% di traffico, piazzandosi al secondo posto nella classifica ACI Europe tra gli aeroporti europei di categoria “Medium Airports” con la crescita più dinamica.

Recruiting Day il 25 novembre: si cercano addetti in tre aree strategiche

Per sostenere l’aumento di voli e il potenziamento dei servizi, Trieste Airport organizza il Recruiting Day martedì 25 novembre, dalle 10 alle 13, al primo piano del Terminal TRS. Durante l’evento — realizzato in collaborazione con ADHR Group Spa, filiale di Monfalcone — i candidati potranno presentarsi senza appuntamento e proporre la propria candidatura per tre aree:

  • assistenza passeggeri,
  • assistenza aeromobili,
  • addetti alla security.

I curriculum potranno essere consegnati di persona, inviati all’indirizzo triesteairport@adhr.it o consegnati successivamente presso la filiale ADHR di Monfalcone.

2025 da record: nuove rotte, più voli e infrastrutture rinnovate

Nei primi nove mesi del 2025 l’aeroporto ha registrato +28% di passeggeri e +16% di voli rispetto allo stesso periodo del 2024. La Summer Season ha visto l’apertura di cinque nuove destinazioni: Bucarest, Rotterdam, Praga, Lamezia Terme e Stoccolma, ampliando ulteriormente un network che già nel 2024 contava 24 rotte totali.

Parallelamente, Trieste Airport sta proseguendo con importanti interventi infrastrutturali:

  • ampliamento dell’area arrivi,
  • ammodernamento delle aree parcheggio,
  • avvio del cantiere per il collegamento ciclabile diretto al terminal.

Dal 2026 si potrà raggiungere l’aeroporto in bicicletta

Tra le novità più significative figura il progetto di collegamento alla viabilità ciclabile regionale, che permetterà dal 2026 di arrivare o ripartire dall’aeroporto anche in bicicletta. Un’infrastruttura innovativa che punta su sostenibilità, accessibilità e integrazione con il territorio.

Un ruolo chiave per lo sviluppo regionale

Trieste Airport, unico scalo commerciale del Friuli-Venezia Giulia, rappresenta un punto nevralgico per la mobilità e un’importante realtà economica per il territorio. Il continuo miglioramento dei servizi e il potenziamento delle connessioni confermano la volontà di offrire un’esperienza di viaggio completa, moderna e confortevole ai passeggeri.

ADHR Group: “Partnership solida e strategica”

«Siamo orgogliosi di confermare la nostra partnership con Trieste Airport», afferma Roberta Paulin, Permanent Recruitment Manager di ADHR Group. «Continuiamo a collaborare su progetti di reclutamento ampio e su iniziative con scuole e università, con l’obiettivo di rendere il mondo aeroportuale sempre più attrattivo, coinvolgente e inclusivo per i giovani talenti».

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?