Cividale del FriuliEventi & CulturaRegione FVG
Cividale del Friuli, inaugurata la mostra Holy Pop di Howtan Re
La mostra Holy Pop di Howtan Re è stata inaugurata a Palazzo de Nordis a Cividale del Friuli, un’esposizione che valorizza l’arte contemporanea
È stata inaugurata a Palazzo de Nordis, nel cuore di Cividale del Friuli, la mostra Holy Pop dell’artista internazionale Howtan Re, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, del vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil, e dello stesso autore. L’esposizione, destinata a catalizzare l’attenzione degli amanti della scultura contemporanea, porta in città una riflessione intensa e originale sul mondo moderno.
Un’arte che emoziona e mette in discussione lo sguardo
Nel suo intervento, Anzil ha sottolineato come Howtan Re sia capace di creare un dialogo immediato con il pubblico, offrendo “emozioni autentiche” e perfino “attimi di felicità”. Le sue opere – ha aggiunto – mettono in discussione la percezione dello spettatore, fungendo da lente innovativa per interpretare la complessità della realtà contemporanea.
Un approccio che conferma il valore di un artista capace di combinare spiritualità, ironia e simboli pop in un linguaggio universale.
Il ruolo di Palazzo de Nordis e la valorizzazione del patrimonio culturale
Durante la cerimonia, Anzil ha ricordato la recente collaborazione tra Erpac FVG e Comune di Cividale del Friuli, nata per valorizzare Palazzo de Nordis, sede della prestigiosa collezione d’arte moderna e contemporanea De Martiis.
L’accordo prevede un contributo triennale fino a 100mila euro l’anno, destinato al recupero, alla valorizzazione e alla riqualificazione degli spazi espositivi.
Questa mostra rappresenta quindi anche una tappa significativa di un percorso più ampio che mira a trasformare Palazzo de Nordis in un polo culturale di riferimento regionale, capace di dialogare con il pubblico e attrarre nuove progettualità.
Un riconoscimento del valore culturale di Cividale
“La Regione crede fortemente nella capacità di Palazzo de Nordis di diventare un luogo culturale vivo e dinamico”, ha concluso Anzil, sottolineando come la visita del ministro Giuli confermi il prestigio del percorso intrapreso.
Con Holy Pop, Cividale si conferma ancora una volta crocevia di arte contemporanea, capace di mettere in scena progetti di livello nazionale e internazionale.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login