Economia & LavoroRegione FVG
FVG eccellenza italiana per investimenti record tra cultura e sport
Il Friuli-Venezia Giulia si conferma ai vertici nazionali per cultura e sport grazie a investimenti record, grandi poli culturali e strutture sportive di qualità. Una visione europea che valorizza territorio, comunità e sviluppo
Il Friuli-Venezia Giulia si conferma tra le realtà più dinamiche del Paese nei settori cultura e sport, due ambiti strategici che stanno ridefinendo l’identità regionale e rafforzando la sua posizione nel contesto nazionale ed europeo. È quanto emerso durante il convegno “Giovedì prima di tutto”, al quale è intervenuto il vicegovernatore con delega alla Cultura e allo Sport Mario Anzil.
Secondo Anzil, l’analisi presentata nel corso dell’incontro evidenzia come il territorio sia oggi “ai vertici nazionali”, un risultato frutto di politiche mirate, visione internazionale e investimenti costanti.
Grandi poli culturali e visione internazionale
L’evoluzione culturale del Friuli-Venezia Giulia si deve anche alla forza dei grandi poli di Villa Manin, Gorizia e Pordenone, che hanno permesso alla regione di affermarsi come un riferimento culturale nel cuore dell’Europa.
Tra mostre, festival, spettacoli e rassegne internazionali, questi centri hanno contribuito a costruire una reputazione solida, capace di attirare pubblico e collaborazioni di rilievo.
A rafforzare ulteriormente questa traiettoria, il vicegovernatore ha ricordato come il FVG stia vivendo un periodo storico unico:
- una Capitale Europea della Cultura oggi;
- una Capitale Italiana della Cultura tra due anni.
Un binomio senza precedenti che testimonia il dinamismo creativo del territorio e la qualità delle sue progettualità.
La “cultura di frontiera”: un’opportunità strategica
Anzil ha sottolineato anche la visione futura della Regione, fondata sul concetto di “cultura di frontiera”, interpretando il confine non come limite ma come porta aperta allo scambio, alla contaminazione e alla crescita europea.
Questa prospettiva innovativa rende il Friuli-Venezia Giulia una delle regioni italiane che più investono in cultura, creando condizioni favorevoli per artisti, istituzioni e comunità locali.
Sport, il FVG domina gli investimenti italiani
Lo stesso livello di eccellenza riguarda lo sport, settore in cui la Regione risulta essere “di gran lunga quella che investe di più in Italia”. Le risorse destinate a impiantistica sportiva, eventi agonistici e manutenzioni ordinarie e straordinarie hanno superato anche negli ultimi mesi diverse decine di milioni di euro.
Questo impegno ha attirato nel territorio un numero crescente di federazioni nazionali e internazionali, che scelgono il FVG per gare, ritiri e competizioni grazie al coordinamento regionale, alla qualità delle strutture e alla professionalità degli operatori locali.
Il riconoscimento del mondo bancario
Il percorso virtuoso della Regione è stato riconosciuto anche da Prima Cassa del Friuli-Venezia Giulia, che ha evidenziato il valore sociale ed economico di cultura e sport: due leve strategiche per promuovere il territorio e creare comunità più vivibili e attrattive.
“Questo riconoscimento – ha affermato Anzil – conferma la solidità del nostro percorso e la capacità del FVG di generare benessere attraverso cultura e sport”.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login