Eventi & Cultura
FVG Film Fund 2025: ecco i film, le serie e i documentari finanziati nell’ultima graduatoria dell’anno
Ultima graduatoria del Film Fund 2025: finanziati film, serie tv e documentari che scelgono il Friuli-Venezia Giulia

È online la terza e ultima graduatoria 2025 del FVG Film Fund, il fondo promosso dalla Friuli-Venezia Giulia Film Commission – PromoTurismoFVG a sostegno delle produzioni audiovisive che scelgono la regione come ambientazione delle proprie riprese.
La nuova selezione conferma l’elevato interesse del settore cinematografico verso il Friuli-Venezia Giulia e la qualità dei progetti presentati.
Nella sezione dedicata alle opere seriali di finzione o documentarie (minimo 90 minuti) e alle opere di finzione da almeno 52 minuti, risultano ammissibili e finanziabili:
- il film “Spinaci” prodotto da Kavac srl
- la serie tv per Rai 1 “Libera – Seconda stagione”, firmata da 11 Marzo srl
- il film tv “Memorie di un marciatore” prodotto da Clemart srl
Documentari e cortometraggi finanziati
Per la sezione dedicata a documentari e cortometraggi, il Film Fund sostiene due nuove produzioni:
- “Faccia da cinema. Livio Lorenzon, icona di celluloide” della Karel soc. coop.
- “L’idolo dimenticato”, documentario prodotto da Staragara I.T. srl
Anche in questa tranche emerge un forte interesse da parte di case di produzione regionali, nazionali e internazionali, confermando l’importanza del fondo come leva per la promozione dell’identità culturale del territorio.
I numeri del 2025: partecipazione ampia e contributi significativi
Con la pubblicazione di questa ultima graduatoria, si chiude il calendario delle tre call 2025 del Film Fund.
I numeri confermano la crescita costante del comparto audiovisivo regionale:
- 57 progetti presentati complessivamente
- 21 produzioni finanziate
- oltre 2,5 milioni di euro assegnati, a sostegno delle riprese e delle attività sul territorio del Friuli-Venezia Giulia
Dati che dimostrano come la regione sia sempre più polo attrattivo per il cinema e le serie tv, con ricadute positive sul tessuto produttivo locale, sul turismo e sulla valorizzazione dei paesaggi regionali.
Il commento dell’assessore Bini
Soddisfazione da parte dell’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, che sottolinea come il risultato ottenuto «testimoni la solidità dello strumento e la capacità del territorio di attrarre progetti di qualità, generando opportunità professionali e imprenditoriali per tutta la filiera regionale».
Per Bini, cinema e serie tv non rappresentano solo un comparto economico strategico, ma anche una vetrina nazionale e internazionale per la riconoscibilità del Friuli-Venezia Giulia.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login