Che tempo farà venerdì 20 marzo? Ve lo dice l’Osmer Fvg
E' possibile lasciare una parte della spesa nei contenitori presenti all’interno del supermercato
La provincia più colpita è quella di Trieste con 872 casi, seguita da Udine con 865 casi, da Pordenone con 529 e Gorizia con 121
Ammortizzatori previsti anche per i lavoratori assunti tra il 24 febbraio e il 17 marzo 2020
Si tratta dell'applicazione adottata e tutt'ora in uso a Singapore
Presenti alla consegna, gli assessori del Comune di Udine Francesca Laudicina, Alessandro Ciani e Giovanni Barillari
Iniziativa di GP Eventi in collaborazione con l'Associazione Udinese Club in piazza Libertà
Un sostegno concreto alle terapie intensive a livello regionale e statale
La provincia più colpita è quella di Trieste con 857 casi, seguita da Udine con 845 casi
Un’attività che rientra nell’intensificazione delle verifiche in vista del periodo pasquale
Il merito è del governatore della Carinzia, Peter Kaiser
Gli organizzatori, da lunedì 18 a venerdì 22 maggio, proporranno comunque alcuni contributi on line
“Chiediamo ai rappresentanti del Governo sul territorio di consentire alle pasticcerie di vendere il prodotto confezionato"
Nuovo allarme della Cgil: “Ritardi nel monitoraggio e nelle protezioni hanno aggravato la situazione"
Che tempo farà venerdì 20 marzo? Ve lo dice l’Osmer Fvg
Scendono a 37 le persone che attualmente si trovano in terapia intensiva
In Friuli si moltiplicano le proposte di strutture sanitarie per il prelievo di sangue
Si interverrà per il rifacimento dei marciapiedi e per l'abbattimento delle barriere architettoniche
Critiche alla petizione pro Draghi anche dai rappresentanti dei Cinque Stelle in Fvg e da quelli del Pd
L'udienza di convalida è avvenuta, per la prima volta, in videoconferenza
Audizione vicegovernatore in III Commissione consiliare "350mila mascherine distribuite entro venerdì"
E’ possibile leggerla e sottoscriverla on line al seguente indirizzo: www.draghiperitalia.it
Scendono a 41 le persone che attualmente si trovano in terapia intensiva
Lo ha detto il vicegovernatore con delega alla Salute e alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi,
Una decisione dovuta al fatto di non essere riuscito a persuadere Bruxelles a mettere in piedi un programma scientifico su larga scala per combattere il coronavirus
I due sono stati sorpresi mentre utilizzavano dei bilancieri
Giulio Tam: "Non vogliamo soldi, vogliamo lavorare”.
Al via l’irrigazione anticipata in vaste aree della pianura friulana
"Questo vale per le mascherine come, altrettanto e forse più grave, per il disinteresse mostrato verso il dramma delle case di riposo"
La modifica alla disciplina normativa consentirebbe quindi una maggiore flessibilità nell'uso delle risorse