La domanda di ammissione alla selezione va compilata e inviata, allegando anche il proprio curriculum vitae, entro il 12 agosto 2022 alle ore 12
Triplicati gli stagionali. Indagine Ires su dati Inps
FVG – “Quello della difficoltà di trovare del personale per l’agricoltura è un problema trasversale a tutti i settori produttivi e in questo il reddito di cittadinanza ha giocato...
Il 95% dei laureati magistrali lavora a 5 anni dal titolo. A dirlo è il XXIV Rapporto AlmaLaurea
Nel primo trimestre 2022 l’occupazione è in ripresa. Superato l’effetto Covid sugli inattivi
Sabato 11 giugno, dalle 8.30 nelle logge del Lionello e di San Giovanni
Da maggio a luglio previste 26.440 assunzioni in regione, il 73% nei servizi
L'evento si terrà il 27 maggio ad Amaro
Incontro tra il sindaco Fontanini e l'assessore regionale Roberti
Martedì 12, dalle 9 alle 13, in contemporanea a Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste si terranno i primi colloqui
Il personale dipendente passerà da 20.300 a 21.336 unità
Con i nuovi dati Istat più evidente l’impatto del Covid. Ma il recupero è a rischio
Le cartiere di Carnia e Canal del Ferro hanno già assunto sei persone
L’allarme della Cgil Fvg: «Con la guerra concreto il rischio di uno stop della fragile ripresa occupazionale»
A causa dei mesi difficili del Covid, diversi collaboratori hanno preferito scegliere altre opportunità lavorative.
Come annuncia l'assessore Roberti, nel complesso saranno investiti 14.418.232 euro