Collaborerà con le forze di polizia impegnate nei controlli per il mantenimento delle distanze e per evitare situazioni di assembramento
Squadre di Protezione Civile comunale allarmate dalle 6 di martedì alle 23.55 dello stesso giorno.
Il Numero Unico di Emergenza (Nue) ha registrato 400 chiamate di soccorso per allagamenti, caduta alberi, black out
Nelle prossime 8-10 ore vi sarà un'intensificazione del fenomeno grazie all'incremento dei flussi atmosferici legati al fronte
Correnti occidentali atlantiche, interagendo con l'aria calda e umida presente sul nord-Italia - osserva la Protezione civile - accentuano l'instabilità
I volontari impiegati nell'azione, che si articolerà sull'arco di 24 ore, saranno una quarantina al giorno
Lo stato di attenzione è già iniziato alle 12 di domenica 7 giugno e si protrarrà fino alle 23.55 di lunedì 8 giugno
La Protezione civile regionale ha messo immediatamente in campo 160 volontari e 56 mezzi delle squadre di 37 Comuni
Possibili acqua alta sulla laguna e mareggiate sulle coste esposte
Il ringraziamento del vicepresidente Riccardi per l'attività svolta
Fin dall'inizio dell'emergenza hanno svolto un ruolo determinante
Il cibo sarà donato anche alle persone più bisognose e ai volontari di altre associazioni impegnati nell'emergenza
Consegna nella sede di piazzale Unità D'Italia con i rappresentanti del Comune di Udine
Un gesto che dimostra l'attenzione degli imprenditori cittadini a chi è impegnato nella fase di emergenza
La consegna è avvenuta davanti al ristorante di viale Palmanova
Riccardi: "La Regione sta inoltre implementando la produzione di mascherine lavabili per la popolazione"
Un servizio dedicato a chi ha difficoltà a stampare i documenti o a connettersi a internet
L'avviso verrà pubblicato sul sito www.protezionecivile.fvg.it
Il vicegovernatore Riccardi ha messo in risalto professionalità e dedizione degli operatori
UDINE – Il progetto ‘No alla SolitUdine’ del Comune di Udine da oltre 15 anni offre una serie di servizi di prossimità in favore di persone...
Per diffondere in maniera più efficace le prescrizioni la Protezione civile ha chiesto ai sindaci di diramare un messaggio audio alla popolazione
Previste forti precipitazioni, neve abbondante e vento forte. Ci sarà un marcato pericolo di valanghe
L'ammontare è frutto della raccolta di fondi indetta dopo l'ondata di maltempo e delle donazioni liberali
La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo
La messa in sicurezza dell'infrastruttura avrà un costo di 1,7 milioni di euro
SAPPADA – Il vicepresidente con delega alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, ha incontrato i volontari di Protezione civile di Sappada in occasione della consegna del nuovo...