
Frutto di due anni di ricerca, sarà adottato dal colosso di Mountain View per i prossimi apparecchi in produzione, entro uno o due anni

Riconoscimento attribuito dalla Società astronomica italiana e dalla Società italiana di fisica

Per il rettore Pinton si tratta di «un traguardo importante che segna il recupero del valore delle relazioni»

A 45 anni dal sisma, analogie e proposte per un futuro più sicuro, sostenibile, inclusivo e resiliente

Un lavoro pionieristico risultato del lavoro congiunto tra Dipartimento di Area Medica UniUD e Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

Attività didattiche, esami e lauree in presenza, ma saranno potenziati registrazioni, materiale didattico online e servizi di supporto alla didattica

Presentati i tre laboratori misti Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche - Imprese Area Intelligenza Artificiale: beanTech, DIH Udine IP4FVG e Area Science Park

Dopo il successo della prima edizione “Partnership e sciamanesimo”, il corso amplia gli orizzonti grazie a un prestigioso comitato scientifico internazionale

Un approccio innovativo, unico, in Regione, a prevedere lo studio degli organoidi tumorali di colon sotto il profilo dell’informazione genetica

L'obiettivo perseguito sarà il rilancio culturale, sociale ed economico nel post pandemia

Un lenzuolo bianco in memoria delle vittime della mafia è stato collocato sulla facciata del palazzo Antonini-Maseri

Scoperta importante di fronte a mutazioni del Dna, capaci per esempio di provocare malattie come il cancro

UDINE – Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha destinato 99.800 euro al sostegno della prima annualità di un progetto di ricerca dal titolo Un approccio farmacologico...

I partecipanti saranno inseriti nel nuovo programma coordinato dal gruppo di ricerca che punta a studiare gli effetti di H.I.I.T e allenamento polarizzato

La ricerca contenuta in una tesi di laurea ha individuato la presenza della specie almeno sul 14% del territorio regionale

L'Università degli Studi di Udine lancia un portale web per il monitoraggio in tempo reale

La Giunta punta all'estensione dei vaccini anche per i disabili

I rinvenimenti a Fia, Kafr Aqqa, Kafr Qahel e Ras Masqa confermano l’estrema ricchezza dell’area di Koura in epoca tardo antica-bizantina

Indagine dell’Officina “Demografia e Territorio” di Cantiere Friuli

Concessi 1,8 milioni per il progetto di area medica Healthy Ageing e 300 mila euro per il Polo Media-Lab

Tre obiettivi: progetti per la fruizione del monumento datato circa 4000 anni fa, formazione di operatori dedicati all’educazione al patrimonio archeologico, prodotti editoriali didattico-divulgativi per le scuole

Nella notte del 20 dicembre nei pressi di Doberdò del Lago

Il team guidato da Guido Nassimbeni e Marco Sartor porta a casa due dei sei premi

L'ateneo chiama a raccolta i migliori giovani talenti informatici, di età compresa fra i 16 e i 23 anni, con l’obiettivo di selezionare i cyberdefender del futuro

Per il primo cittadino "a farne le spese non sono solo i nostri talenti ma tutti i cittadini friulani"

UDINE – È ufficiale. L’accordo tra le parti è stato siglato e il Dipartimento di Area Medica dell’ateneo friulano si prepara ad “aprire le porte”, se...

Il ritrovamento archeologico da parte dell’Università di Udine è stato premiato come la scoperta archeologica più importante del 2019

Pinton: “Ricominciamo insieme nella nuova normalità, perché l’università è fatta di scambio e di confronto e non solo di ascolto”

Un gioco mobile migliora le conoscenze del pubblico sulle emergenze

Didattica in presenza e online, agevolazioni per gli studenti, nuove regole per la mobilità internazionale