Cronaca & Attualità
Controlli notturni dei Carabinieri: sei guidatori positivi all’alcol test
Controlli serrati dei carabinieri tra Lignano e il Nord Friuli: sei uomini sorpresi al volante con tassi alcolemici oltre i limiti.

È stata una notte movimentata per i carabinieri del Friuli-Venezia Giulia, che tra sabato 5 e domenica 6 luglio hanno fermato sei automobilisti in stato di ebbrezza. Particolarmente significativa la situazione a Lignano Sabbiadoro, dove le pattuglie dell’Arma locale hanno sorpreso quattro giovani alla guida con tassi alcolemici superiori al consentito.
Complice probabilmente l’entusiasmo del weekend estivo, i controlli — rafforzati dall’ordinanza sulle zone rosse — hanno rilevato due terzi delle infrazioni proprio nella località balneare. I fermati sono tutti nati dopo il 2000: un ragazzo del 2003 residente a San Daniele, due giovani del 2001 provenienti da Martignacco e Buttrio, e un ragazzo del 2005 residente fuori provincia.
Tassi oltre il limite: patenti ritirate e veicoli sequestrati
I controlli con etilometro hanno evidenziato livelli di alcol nel sangue di:
- 0,56 g/l per il giovane di San Daniele,
- 1,50 g/l per il residente a Martignacco,
- 1,12 g/l per il ragazzo di Buttrio,
- 0,82 g/l per il più giovane, nato nel 2005.
Per tre di loro — tutti con valori superiori a 0,80 g/l — è scattato il ritiro immediato della patente e il sequestro preventivo del veicolo.
Due casi anche nel Nord del Friuli
La nottata di controlli non si è limitata a Lignano. Nel Nord del Friuli, altri due automobilisti sono stati trovati in condizioni critiche alla guida.
Il primo, un uomo del 1963 residente a Pulfero, è stato intercettato nei pressi del valico di Stupizza. Gli agenti della guardia di finanza, notando l’evidente stato di alterazione, hanno richiesto l’intervento dei carabinieri del Nucleo operativo radiomobile di Cividale.
Il secondo caso è stato registrato a Tarvisio. Un giovane di Grado, classe 1999, è risultato positivo all’alcol test con un valore di 1,91 g/l, quasi quattro volte il limite legale.
Un bilancio allarmante
La notte tra il 5 e il 6 luglio si chiude con un bilancio preoccupante: sei episodi di guida in stato d’ebbrezza, tre patenti ritirate, veicoli sequestrati e un segnale chiaro sull’importanza dei controlli nelle zone più frequentate del territorio, in particolare durante i weekend estivi.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login