Seguici su

Eventi & CulturaRegione FVG

Ferzan Özpetek protagonista a Gorizia per il Premio Internazionale Sergio Amidei

A Gorizia premiato Ferzan Özpetek con il Premio Amidei. Mario Anzil evidenzia l’importanza del regista nel costruire ponti culturali, in vista di Gorizia-Nova Gorica Capitale europea della Cultura 2025

Avatar

Pubblicato

il

Il vicegovernatore Mario Anzil premia Ferzan Özpetek alla 44ª edizione del Premio Internazionale Sergio Amidei
Il vicegovernatore Mario Anzil premia Ferzan Özpetek alla 44ª edizione del Premio Internazionale Sergio Amidei

Ieri sera, nella suggestiva cornice del Parco Coronini Cronberg di Gorizia, il vicegovernatore e assessore regionale alla Cultura Mario Anzil ha conferito al celebre regista Ferzan Özpetek il prestigioso Premio all’opera d’autore, nell’ambito della 44ª edizione del Premio Internazionale Sergio Amidei.

Un riconoscimento all’arte che supera ogni confine

«Premiare Ferzan Özpetek significa riconoscere il valore profondo di uno sguardo capace di attraversare i confini, geografici e interiori», ha dichiarato Mario Anzil durante la cerimonia. Il vicegovernatore ha sottolineato l’importanza delle opere del regista turco-italiano, che con pellicole come Il bagno turco, Le fate ignoranti, La finestra di fronte e Mine vaganti, ha esplorato con rara sensibilità tematiche universali come l’identità, l’amore e la memoria.

Durante la giornata dedicata al regista, il pubblico ha potuto apprezzare le proiezioni di film significativi della sua carriera, tra cui Harem Suare, Hamam e il recente Diamanti, quest’ultimo lodato per la sensibilità con cui restituisce centralità all’universo femminile.

La diversità come ricchezza culturale

Nel corso della serata, Anzil ha evidenziato come il cinema di Özpetek rappresenti un ponte tra culture diverse, esprimendo valori di accoglienza e rispetto delle differenze. «La sua arte è ponte tra culture, è casa per chi cerca bellezza e verità», ha affermato Anzil, aggiungendo che il Friuli-Venezia Giulia, terra storicamente caratterizzata da incontri e stratificazioni culturali, si rispecchia profondamente nella visione artistica del regista.

Il Premio Sergio Amidei e la valorizzazione della scrittura cinematografica

Fondato per celebrare la scrittura cinematografica e intitolato al grande sceneggiatore del neorealismo Sergio Amidei, il Premio rappresenta da decenni uno degli eventi culturali più rilevanti del Friuli-Venezia Giulia. Quest’anno, la sua 44ª edizione assume un significato ancora più profondo, facendo da apripista alla futura capitale europea della cultura, rafforzando ulteriormente il ruolo di Gorizia come centro di dialogo interculturale e artistico.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?