Cronaca & AttualitàRegione FVG
Firmato l’accordo Regione-Vescovi per l’assistenza spirituale nelle strutture sanitarie
Firmato a Palmanova l’accordo tra Regione Friuli-Venezia Giulia e vescovi per garantire assistenza spirituale nelle strutture sociosanitarie, con coinvolgimento di sacerdoti e formazione per il personale sanitario

Palmanova è stata teatro della firma del protocollo d’intesa tra la Regione Friuli-Venezia Giulia e i vescovi delle diocesi di Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone. L’accordo mira a offrire assistenza spirituale ai pazienti delle strutture sanitarie pubbliche e convenzionate, oltre che sociosanitarie del territorio.
Collaborazione tra Sanità e Chiesa cattolica
«La Regione crede fermamente nell’importanza di questo accordo – ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi – che regolerà i rapporti tra il Sistema sanitario e le autorità religiose cattoliche, assicurando supporto spirituale e umano a pazienti, familiari e operatori sanitari».
I firmatari dell’accordo sono stati i monsignori Enrico Trevisi (Trieste), Riccardo Lamba (Udine), Carlo Roberto Maria Redaelli (Gorizia) e Giuseppe Pellegrini (Pordenone).
Sostegno spirituale e formazione del personale
Il protocollo prevede la disponibilità di sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per attività di sostegno psicologico, umano e sociale. Saranno celebrate anche funzioni religiose nei luoghi di culto presenti nelle strutture sociosanitarie, con momenti specifici di formazione etico-religiosa rivolti al personale sanitario.
Incontro con la Protezione Civile
Durante la visita a Palmanova, i vescovi hanno anche avuto modo di visitare la sede regionale della Protezione Civile, accolti dai responsabili delle centrali operative, tra cui la sala operativa, il Nue 112 e la Sores. L’assessore Riccardi ha ricordato come questa struttura sia fondamentale nella gestione delle emergenze regionali, dalla storica esperienza maturata dopo il terremoto del 1976, fino agli interventi più recenti durante la tempesta Vaia, la pandemia di Covid-19, gli incendi e le crisi migratorie legate al conflitto ucraino.
Riccardi ha inoltre sottolineato l’importanza del ruolo svolto dai volontari della Protezione civile, definiti «una presenza insostituibile ed encomiabile nel nostro sistema regionale». L’incontro ha rappresentato un momento significativo per rafforzare ulteriormente il legame tra istituzioni civili e religiose del territorio.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login