Economia & LavoroRegione FVG
Formazione e lavoro, corso gratuito per marionettisti per riaccende la magia del Teatro dei Piccoli di Podrecca
Corso gratuito di 160 h per marionettisti al via a Trieste con Teatro Stabile FVG e Regione. Solo 12 posti. Candidature entro il 30 settembre; Recruiting Lab il 13‑14 ottobre. Obiettivo: rilanciare il Teatro dei Piccoli di Podrecca

La Regione rafforza il proprio impegno per tutelare il patrimonio artistico e creare occupazione di qualità nelle arti performative. L’assessore Alessia Rosolen annuncia un’iniziativa d’eccellenza che punta a formare nuovi marionettisti e artisti di teatro di figura, in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia.
Un percorso formativo completo e finanziato
Il corso, totalmente gratuito grazie ai fondi europei del programma PiAzZA‑Gol, si svolgerà all’Enaip e prevede 160 ore (di cui 80 di stage). I partecipanti acquisiranno:
- Interpretazione drammatica
- Tecniche corporee e vocali
- Gioco e manipolazione
- Animazione, conservazione e piccolo restauro delle marionette
Solo 12 posti disponibili per entrare nel mondo del Teatro dei Piccoli di Podrecca, eccellenza riconosciuta a livello internazionale.
Opportunità per i giovani talenti
Secondo il direttore Paolo Valerio, il progetto consolida la rinascita dei Piccoli di Podrecca, già protagonisti a Miramare, Madrid, Expo Osaka e nei palcoscenici più prestigiosi d’Italia. Il nuovo gruppo di marionettisti sarà il motore di crescita professionale per i giovani della regione.
Come candidarsi
Gli interessati devono inviare il curriculum entro martedì 30 settembre tramite la pagina ufficiale sul sito della Regione.
Il Recruiting Lab si terrà il 13‑14 ottobre al Teatro Stabile FVG di Trieste: prova pratica (lettura, recitazione, canto) e colloquio con la direzione artistica.
Con questa iniziativa la Regione e il Teatro Stabile costruiscono un terreno fertile per nuove produzioni, preservano la tradizione del teatro di figura e sostengono l’occupazione culturale in Friuli‑Venezia Giulia.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login