Cronaca & AttualitàRegione FVG
Bando «Cappotti e Serramenti», incentivi FVG al 50 % per la casa green
Dal 1° agosto 2025 al 31 dicembre 2027 il Friuli‑Venezia Giulia finanzia con il bando «Cappotti e Serramenti» la riqualificazione energetica di case, negozi e laboratori: 50 % di spesa rimborsata fino a 36 000 €

Da oggi 1° agosto 2025 la Regione Friuli‑Venezia Giulia apre il nuovo bando «Cappotti e Serramenti», strumento cardine della strategia di rigenerazione urbana e contenimento dei consumi. L’iniziativa sostiene cittadini, famiglie e imprese locali nel migliorare l’efficienza energetica degli edifici.
Contributo: 50 % della spesa rimborsata
L’agevolazione copre il 50 % dei costi sostenuti, fino a 12 000 € per ciascuna delle tre lavorazioni ammesse – cappotto termico, isolamento del tetto, sostituzione dei serramenti – con un tetto massimo complessivo di 36 000 € per unità immobiliare.
Chi può richiedere gli aiuti
Il bando è riservato agli immobili rientranti nelle categorie catastali A1‑A11, C1 e C3, includendo quindi abitazioni, negozi e laboratori artigianali. Le fatture devono riportare una data successiva al 1° gennaio 2025.
Interventi ammissibili
- Cappotto termico delle pareti esterne;
- Isolamento della copertura/tetto;
- Nuovi serramenti ad alte prestazioni.
Gli incentivi non sono cumulabili con il bando fotovoltaico né con i ristori per il maltempo 2023.
Scadenze e modalità di domanda
Le richieste vanno presentate fino al 31 dicembre 2027 esclusivamente online, seguendo le istruzioni pubblicate sul portale regionale. È consigliato preparare in anticipo la documentazione tecnica e fiscale per accelerare l’iter.
Benefici ambientali, economici e sociali
Secondo l’assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, il provvedimento favorirà il risparmio energetico, ridurrà le emissioni, aumenterà il comfort abitativo e valorizzerà il patrimonio edilizio esistente, rendendo il Friuli‑Venezia Giulia «sempre più sostenibile e competitivo».
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login