Cronaca & AttualitàRegione FVG
FVG, la scuola corre: 4,5 mln e 839 nuovi docenti in cattedra
Pacchetto Scuola FVG 2025/2026: 4,5 mln per inclusione e 839 docenti

4,5 milioni di euro del nuovo Pacchetto Scuola 2025/2026 finanzieranno circa 80 mila ore aggiuntive per il personale Ata. Le risorse – 2 milioni solo per questo capitolo – andranno in priorità agli istituti delle aree interne e a quelli sottodimensionati, dove la carenza di organico pesa di più.
Inclusione e bisogni speciali al centro
Per l’inclusione scolastica la Regione stanzia 1,55 milioni di euro:
- 400 mila euro per potenziare gli insegnanti di sostegno agli studenti con disabilità;
- 250 mila euro per supportare gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento;
- 900 mila euro per rispondere ai Bisogni Educativi Speciali (BES), incrementando il budget rispetto al 2024.
Sport, convitti ed eccellenze
La novità del pacchetto è l’investimento in Scienze motorie: 500 mila euro garantiranno 9 800 ore di lezione aggiuntiva nelle secondarie. Ai convitti ed educandati vanno 60 mila euro per 1 176 ore in più di personale educativo, con attenzione agli studenti con disabilità. Debutta inoltre un fondo da 150 mila euro per sostenere la partecipazione delle scuole a competizioni nazionali e internazionali.
L’anno scolastico parte con 839 nuovi insegnanti di ruolo
Grazie alle graduatorie pubblicate il 15 luglio dalle 23 commissioni dei concorsi PNRR2 (banditi a dicembre 2024) entreranno in servizio 839 docenti di ruolo. Con la “call veloce” potrebbero aggiungersi altri 115 insegnanti specializzati provenienti da altre regioni, per un totale di 954 assunzioni. Le restanti 120 nomine tra le 1 070 autorizzate dal Ministero arriveranno dopo il 10 dicembre, nel frattempo i posti saranno coperti da supplenti.
Verso una gestione più efficiente
Da settembre, la gestione degli appalti scolastici – valore 17 milioni di euro – passerà alla centrale unica di committenza regionale. «Sosteniamo concretamente il personale e creiamo opportunità per studenti e scuole, valorizzando il lavoro e rafforzando il legame con il territorio», ha sottolineato l’assessora Alessia Rosolen.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login